Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Macchina che scopre le bici elettriche truccate: TOP
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="muscolare" data-source="post: 349632" data-attributes="member: 5709"><p>La penso anch'io così, se l'utente per procedere in piano ad una data velocità pedala ma ci mette che so, 5W invece di 80W come dovrebbe fare con una assistita come le nostre ... il resto ce lo deve mettere la batteria. Direi ottimo per il commuting e poco di più. Certo che a quel punto potrebbero pure levare la pedalata simbolica, se basta muovere i pedali senza il minimo sforzo a che serve? Basterebbe lasciare il blocco a 25 Km/h e consentire l'acceleratore a manubrio come i monopattini, i pedali resterebbero giusto come poggiapiedi e per la pedalata di emergenza in caso di panne od esaurimento batteria. Un po' un Ciao 2.0 depotenziato insomma.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="muscolare, post: 349632, member: 5709"] La penso anch'io così, se l'utente per procedere in piano ad una data velocità pedala ma ci mette che so, 5W invece di 80W come dovrebbe fare con una assistita come le nostre ... il resto ce lo deve mettere la batteria. Direi ottimo per il commuting e poco di più. Certo che a quel punto potrebbero pure levare la pedalata simbolica, se basta muovere i pedali senza il minimo sforzo a che serve? Basterebbe lasciare il blocco a 25 Km/h e consentire l'acceleratore a manubrio come i monopattini, i pedali resterebbero giusto come poggiapiedi e per la pedalata di emergenza in caso di panne od esaurimento batteria. Un po' un Ciao 2.0 depotenziato insomma. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Macchina che scopre le bici elettriche truccate: TOP
Alto
Basso