Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
Ma quanto e’ bello un manubrio “pulito”
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 87133" data-attributes="member: 30"><p>Della serie: “si stava meglio quando si stava peggio”.</p><p>La nostalgia è limitante per l’innovazione, dove c’è la possibilità di semplificare, perché usare un sistema ingombrante, di origine meccanica, con la giustificazione “ si è sempre fatto così...”, “i rider non riescono a rinunciare al comando tradizionale...”?</p><p>Oggettivamente è più “pulito” un manubrio col trigger, come in presenza del deragliatore anteriore, o col pulsantino, tipo quello adottato da Specialized?</p><p>E riporto quanto detto prima: “Come si diventa poco obiettivi quando si vuol difendere a spada tratta la propria bici, ci si attacca a tutto pur di screditare le marche concorrenti...”</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 87133, member: 30"] Della serie: “si stava meglio quando si stava peggio”. La nostalgia è limitante per l’innovazione, dove c’è la possibilità di semplificare, perché usare un sistema ingombrante, di origine meccanica, con la giustificazione “ si è sempre fatto così...”, “i rider non riescono a rinunciare al comando tradizionale...”? Oggettivamente è più “pulito” un manubrio col trigger, come in presenza del deragliatore anteriore, o col pulsantino, tipo quello adottato da Specialized? E riporto quanto detto prima: “Come si diventa poco obiettivi quando si vuol difendere a spada tratta la propria bici, ci si attacca a tutto pur di screditare le marche concorrenti...” [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Ma quanto e’ bello un manubrio “pulito”
Alto
Basso