Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
Ma cosa stanno aspettando?!
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Vins213" data-source="post: 504824" data-attributes="member: 13095"><p>Il tuo ragionamento è corretto, ma c'è un 'ma'</p><p></p><p>la rigenerazione sfrutta tantissimo la dolcezza della frenata, devono essere in un certo senso minimizzati per sfruttare appieno la carica in entrata</p><p></p><p>quindi ho omesso proprio di considerare la forza g, come anche gli attriti tutti</p><p></p><p>Se poi volessimo calcolare la potenziale = mgh, torniamo ai nostri 130kg x 9.81 x dislivello (facciamo 500m?)</p><p></p><p>130*9,81*500/3600= 177,125 Wh in caduta libera, senza attriti né perdite, che è un valore discreto...adatto forse agli stradisti, non di certo su trail</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Vins213, post: 504824, member: 13095"] Il tuo ragionamento è corretto, ma c'è un 'ma' la rigenerazione sfrutta tantissimo la dolcezza della frenata, devono essere in un certo senso minimizzati per sfruttare appieno la carica in entrata quindi ho omesso proprio di considerare la forza g, come anche gli attriti tutti Se poi volessimo calcolare la potenziale = mgh, torniamo ai nostri 130kg x 9.81 x dislivello (facciamo 500m?) 130*9,81*500/3600= 177,125 Wh in caduta libera, senza attriti né perdite, che è un valore discreto...adatto forse agli stradisti, non di certo su trail [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
Ma cosa stanno aspettando?!
Alto
Basso