Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Luft Fusion air spring
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="romphaia" data-source="post: 312191" data-attributes="member: 11154"><p>La sensibilità dipende da più fattori.</p><p>Le tenute della parte aria ovviamente non aiutano, ma non è che la molla invece sia esente da attriti: i paraolio e la cartuccia idraulica costituiscono i l 60-70% degli attriti da tenute. Le ultime Fox/marzocchi a molla addirittura hanno anche l'asta della molla sigillata per creare progressione nei foderi.</p><p></p><p>Comunque già il fatto di avere uno spring rate (k) costante nel primi 2/3 di escursione è di per se un miglioramento enorme per come rende tutto più intuitivo. E poi specialmente nelle condizioni di umido e viscido che troviamo nei trail in questa stagione il grip e la trazione ne guadagnano enormemente. Si possono ridurre di molto le compressioni specie alle basse, migliorando ulteriormente, senza pregiudicare il sostegno, vanno rivisti tutti setting dell'idraulica. Le forcelle attuali senza LSC sono una trappola mortale (qualcuno di voi avrà provato una vecchia RS a molla con motion control); la mia resta perfettamente guidabile.</p><p></p><p>La questione boccole effettivamente è un problema grave perché ne soffrono quasi tutte le marche. Il tuo esempio è da manuale: tutte le forcelle scorrono bene se pompate in asse, ma se sotto sforzo va a scatti significa che non rimane olio tra le boccole e gli steli. Di fatto è quasi come non avere olio, infatti in molti casi si scoloriscono gli steli... Anche la mia formocchi è cambiata radicalmente quando ho ripassato le boccole.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="romphaia, post: 312191, member: 11154"] La sensibilità dipende da più fattori. Le tenute della parte aria ovviamente non aiutano, ma non è che la molla invece sia esente da attriti: i paraolio e la cartuccia idraulica costituiscono i l 60-70% degli attriti da tenute. Le ultime Fox/marzocchi a molla addirittura hanno anche l'asta della molla sigillata per creare progressione nei foderi. Comunque già il fatto di avere uno spring rate (k) costante nel primi 2/3 di escursione è di per se un miglioramento enorme per come rende tutto più intuitivo. E poi specialmente nelle condizioni di umido e viscido che troviamo nei trail in questa stagione il grip e la trazione ne guadagnano enormemente. Si possono ridurre di molto le compressioni specie alle basse, migliorando ulteriormente, senza pregiudicare il sostegno, vanno rivisti tutti setting dell'idraulica. Le forcelle attuali senza LSC sono una trappola mortale (qualcuno di voi avrà provato una vecchia RS a molla con motion control); la mia resta perfettamente guidabile. La questione boccole effettivamente è un problema grave perché ne soffrono quasi tutte le marche. Il tuo esempio è da manuale: tutte le forcelle scorrono bene se pompate in asse, ma se sotto sforzo va a scatti significa che non rimane olio tra le boccole e gli steli. Di fatto è quasi come non avere olio, infatti in molti casi si scoloriscono gli steli... Anche la mia formocchi è cambiata radicalmente quando ho ripassato le boccole. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Luft Fusion air spring
Alto
Basso