Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Sospensioni
Luft Fusion air spring
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="romphaia" data-source="post: 311718" data-attributes="member: 11154"><p>Buonasera a tutti,</p><p></p><p>Vi presento un kit di modifica per forcelle ad aria.</p><p>Negli ultimi anni in questo campo si sono visti diversi miglioramenti, ma sempre con incrementi marginali e comunque le forcelle a molla sono tutt'ora il punto di riferimento, se non altro per le prestazioni (i difetti li conosciamo: peso, regolazioni, mancanza di progressività...)</p><p></p><p>Questo kit è lo stadio definitivo dell'evoluzione delle forcelle ad aria e riassume tutti i pro di aria e molla senza i contro.</p><p></p><p>[ATTACH=full]38645[/ATTACH]</p><p></p><p>Il kit per forcelle Luft Fusion, grazie ad una particolare architettura e dimensionamenti delle camere positiva e negativa, permette di ottenere una curva di compressione perfettamente lineare nella prima parte dell'escursione (come nelle forcelle a molla, per una trazione, comfort e sostegno e metà corsa ottimale) mantenendo la progressività nel fine corsa dei tradizionali sistemi ad aria.</p><p></p><p>[ATTACH=full]38646[/ATTACH]</p><p></p><p>Notare in particolare il grafico dello spring rate: mostra il coefficiente di elasticità ovvero la durezza della "molla". Questo tipo di grafico mostra in maniera chiara e inequivocabile il carattere di una forcella. Infatti nessun produttore di forcelle ad aria ha mai avuto il coraggio di pubblicare i propri <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p><p>[ATTACH=full]38647[/ATTACH]</p><p></p><p>Questo solo grazie ad una architettura particolare. Avrete sentito parlare del Vorsprung Secus: il mio kit ottiene le stresse prestazioni senza serbatoi esterni, è meno complesso quindi più affidabile, più semplice da settare e manutenere (in pratica ha solo una guarnizione statica in più rispetto ad una camera pneumatica tradizionale), e tutto questo ad un prezzo minore.</p><p></p><p>Il kit richiede un'aumento della pressione di circa il 60%</p><p>L'aumento di peso è di circa 60 grammi.</p><p></p><p>Sono disponibili i kit pronti da installare per i seguenti modelli:</p><p><strong>- Rockshox Lyrik, YariI A1+ (2016+) Pike B1+/Revelation A1+ (2018+) 150-180mm</strong></p><p> +80% negative volume; +60% reccomended pressure</p><p><strong>- Rockshox Zeb: 150-180mm</strong></p><p> +85% negative volume; +60% reccomended pressure</p><p><strong>- Fox 36: [2018-2021] 160-170mm</strong></p><p> +93% negative volume; +75% reccomended pressure (check out the pressure limits printed on the fork lowers)</p><p>- Altre: il sistema è adattabile a tutte le forcelle con steli da 35mm o più; in alcuni casi si può modificare direttamente l'air spring originale. Contattatemi per i dettagli <a href="mailto:rgbikecomponents@gmail.com">rgbikecomponents@gmail.com</a></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="romphaia, post: 311718, member: 11154"] Buonasera a tutti, Vi presento un kit di modifica per forcelle ad aria. Negli ultimi anni in questo campo si sono visti diversi miglioramenti, ma sempre con incrementi marginali e comunque le forcelle a molla sono tutt'ora il punto di riferimento, se non altro per le prestazioni (i difetti li conosciamo: peso, regolazioni, mancanza di progressività...) Questo kit è lo stadio definitivo dell'evoluzione delle forcelle ad aria e riassume tutti i pro di aria e molla senza i contro. [ATTACH type="full" alt="170120211737.jpg"]38645[/ATTACH] Il kit per forcelle Luft Fusion, grazie ad una particolare architettura e dimensionamenti delle camere positiva e negativa, permette di ottenere una curva di compressione perfettamente lineare nella prima parte dell'escursione (come nelle forcelle a molla, per una trazione, comfort e sostegno e metà corsa ottimale) mantenendo la progressività nel fine corsa dei tradizionali sistemi ad aria. [ATTACH type="full" alt="grafico forza 36.jpg"]38646[/ATTACH] Notare in particolare il grafico dello spring rate: mostra il coefficiente di elasticità ovvero la durezza della "molla". Questo tipo di grafico mostra in maniera chiara e inequivocabile il carattere di una forcella. Infatti nessun produttore di forcelle ad aria ha mai avuto il coraggio di pubblicare i propri ;) [ATTACH type="full" alt="grafico k 36.jpg"]38647[/ATTACH] Questo solo grazie ad una architettura particolare. Avrete sentito parlare del Vorsprung Secus: il mio kit ottiene le stresse prestazioni senza serbatoi esterni, è meno complesso quindi più affidabile, più semplice da settare e manutenere (in pratica ha solo una guarnizione statica in più rispetto ad una camera pneumatica tradizionale), e tutto questo ad un prezzo minore. Il kit richiede un'aumento della pressione di circa il 60% L'aumento di peso è di circa 60 grammi. Sono disponibili i kit pronti da installare per i seguenti modelli: [B]- Rockshox Lyrik, YariI A1+ (2016+) Pike B1+/Revelation A1+ (2018+) 150-180mm[/B] +80% negative volume; +60% reccomended pressure [B]- Rockshox Zeb: 150-180mm[/B] +85% negative volume; +60% reccomended pressure [B]- Fox 36: [2018-2021] 160-170mm[/B] +93% negative volume; +75% reccomended pressure (check out the pressure limits printed on the fork lowers) - Altre: il sistema è adattabile a tutte le forcelle con steli da 35mm o più; in alcuni casi si può modificare direttamente l'air spring originale. Contattatemi per i dettagli [EMAIL]rgbikecomponents@gmail.com[/EMAIL] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Sospensioni
Luft Fusion air spring
Alto
Basso