Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Tecnica
Altre parti
Longevità olio Dot 5.1
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="NONNOCICLISTA" data-source="post: 309961" data-attributes="member: 146"><p>Ad aprile 2016, comprai la Trek Superfly 5+. Prina di ritirarla feci cambiare l'impianto frenante e quello di trasmissione. Il si vende mi monto' (feci decidere a lui), i freni SRAM guide R. Bene ad oggi, passati cinque anni e quasi 30.000 km, l'anteriore sta sempre lì. Il posteriore l'ho cambiato a giugno 2020, sostituendolo con uno sh XT, per cui il posteriore SRAM, comunque aveva vissuto oltre 4 anni e ventimila km. Sono poco più di due anni che, dopo aver stretto amicizia con un amante del mezzo, che faccio solo ed esclusivamente sterrato e percorsi abbastanza difficili. I freni, in questi anni hanno sempre funzionato benissimo, i SRAM danno altri problemi, naturalmente mai cambiato olio, anche se, teoricamente ,a metà vita, chiesi ad un meccanico di cambiarlo l'olio. Teoricamente perché quando andai a ritirare la bici, mi pentii di averla lì lasciata, sono convinto ancora oggi, che praticamente non fece nulla.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="NONNOCICLISTA, post: 309961, member: 146"] Ad aprile 2016, comprai la Trek Superfly 5+. Prina di ritirarla feci cambiare l'impianto frenante e quello di trasmissione. Il si vende mi monto' (feci decidere a lui), i freni SRAM guide R. Bene ad oggi, passati cinque anni e quasi 30.000 km, l'anteriore sta sempre lì. Il posteriore l'ho cambiato a giugno 2020, sostituendolo con uno sh XT, per cui il posteriore SRAM, comunque aveva vissuto oltre 4 anni e ventimila km. Sono poco più di due anni che, dopo aver stretto amicizia con un amante del mezzo, che faccio solo ed esclusivamente sterrato e percorsi abbastanza difficili. I freni, in questi anni hanno sempre funzionato benissimo, i SRAM danno altri problemi, naturalmente mai cambiato olio, anche se, teoricamente ,a metà vita, chiesi ad un meccanico di cambiarlo l'olio. Teoricamente perché quando andai a ritirare la bici, mi pentii di averla lì lasciata, sono convinto ancora oggi, che praticamente non fece nulla. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
Longevità olio Dot 5.1
Alto
Basso