evidentemente perche' il
guide R e' un impianto molto sovradimensionato per il tuo utilizzo.
con l'invecchiamento del fluido il freno non smette di frenare in modo apparente. i problemi sorgono solo quando riscaldi il fluido oltre il punto di ebollizione, causando il rilascio dell'umidita' assorbita sotto forma di vapore. a quel punto nel tuo freno hai una porzione compressibile di gas che impedisce alla leva di generare forza ai pistoni.
si consigliano cambi piu' o meno frequenti a seconda dell'igroscopicita' del fluido (che sale con l'aumentare del punto di ebollizione del prodotto nuovo) per non far assorbire l'umidita' generatrice di vapore durante un utilizzo intenso e prolungato.
quando non ci sono condizioni impegnative l'umidita' assorbita passa inosservata , come nel caso dei tuoi nmila km o delle automobili con 15 anni di vita. questo non significa affatto che i mezzi in questione siano sicuri e performanti quanto potrebbero essere investendo 5 euro all'anno