Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
EMTB MAG
Magazine
Lo sblocco del motore di una ebike e i rischi connessi
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="drmale" data-source="post: 426931" data-attributes="member: 3086"><p>Questa volta mi trovo d'accordo al 100% con [USER=1003]@Danybiker88[/USER], e sinceramente non trovo particolare interesse a portare oltre i 25 la velocità dell'ebike. In pianura con la mia tengo senza grandi patemi i 30, e riesco a stare con gli amici con xc, magari ciuccio la ruota. Poi se pretendo di avere una ebiga con gommoni fa 260 tassellatura da motocross, 180 di escursione e andare anche come una bdc, ci sono ottime moto enduro elettriche, leggere e divertenti che senza pedalare arrivano a 50 kmh, però non si tratta più di velocipedi. </p><p>Concordo anche con la cautela delle case e trovo giusto che trovino rimedi per evitare che a causa di alcuni, si rischi di pagare un cambio di normativa, che presupporrebbe targa, forse bollo e assicurazione, e peggio ancora il divieto di circolare sui sentieri.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="drmale, post: 426931, member: 3086"] Questa volta mi trovo d'accordo al 100% con [USER=1003]@Danybiker88[/USER], e sinceramente non trovo particolare interesse a portare oltre i 25 la velocità dell'ebike. In pianura con la mia tengo senza grandi patemi i 30, e riesco a stare con gli amici con xc, magari ciuccio la ruota. Poi se pretendo di avere una ebiga con gommoni fa 260 tassellatura da motocross, 180 di escursione e andare anche come una bdc, ci sono ottime moto enduro elettriche, leggere e divertenti che senza pedalare arrivano a 50 kmh, però non si tratta più di velocipedi. Concordo anche con la cautela delle case e trovo giusto che trovino rimedi per evitare che a causa di alcuni, si rischi di pagare un cambio di normativa, che presupporrebbe targa, forse bollo e assicurazione, e peggio ancora il divieto di circolare sui sentieri. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
Lo sblocco del motore di una ebike e i rischi connessi
Alto
Basso