Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Livelli assistenza motore Ebikemotion
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 378562" data-attributes="member: 7667"><p>Sicuramente positivo l'incremento a 60Nm e l'aggiunta del potenziometro che permetterà di ottimizzare il contributo utente +motore...in termini di riduzione peso l'X20 rispetto all'attuale non é così ecclattante ,decisamente comodo il perno passante al posteriore [ anche se, non essendo dei professionisti, il cambio ruota non risulta cosi complesso neppure ora ]...Il comando ,ex Iwoc,integrato é esteticamente gradevole oltre che comodo, del PulsarOne ne farei volentieri a meno viste le mie esperienze negative.Curiosa la riduzione della capacita del nuovo extender ( già con il precedente originale abbinato non si arrivava ai canonici 500 watt) probabilmente stimata sufficiente grazie all'ottimizzazione della potenza erogata ma da un motore di potenza superiore. ..L'asticella del prezzo é decisamente alta ,base di partenza 9.300,00€, e anche assumendo di poterselo permettere ,non mi vedrà fra i prossimi acquirenti....</p><p>Pedalata dopo pedalata mi faccio sempre piu convinto che una e-bike gravel risulta decisamente piu appropriata alle mie esigenze e a quelle dei percorsi che affronto .Nell'ultima e penultima uscita , ad esempio, ho trovato tratti stradali dal dissestato pesante[ buche profonde, scanalature e varie irregolarità] a percorsi classificati ciclabili con lunghi tratti ciotolati,sassosi etc ,che la mia Cento1Hybrid oltre a soffrire trasferisce interamente a braccia e schiena ...Se terminato il ciclo di cure ritorneró in sella, un pensiero in questa direzione sarà duopo...[ [USER=5611]@etbike72[/USER] come Ti trovi con la Jena ?]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 378562, member: 7667"] Sicuramente positivo l'incremento a 60Nm e l'aggiunta del potenziometro che permetterà di ottimizzare il contributo utente +motore...in termini di riduzione peso l'X20 rispetto all'attuale non é così ecclattante ,decisamente comodo il perno passante al posteriore [ anche se, non essendo dei professionisti, il cambio ruota non risulta cosi complesso neppure ora ]...Il comando ,ex Iwoc,integrato é esteticamente gradevole oltre che comodo, del PulsarOne ne farei volentieri a meno viste le mie esperienze negative.Curiosa la riduzione della capacita del nuovo extender ( già con il precedente originale abbinato non si arrivava ai canonici 500 watt) probabilmente stimata sufficiente grazie all'ottimizzazione della potenza erogata ma da un motore di potenza superiore. ..L'asticella del prezzo é decisamente alta ,base di partenza 9.300,00€, e anche assumendo di poterselo permettere ,non mi vedrà fra i prossimi acquirenti.... Pedalata dopo pedalata mi faccio sempre piu convinto che una e-bike gravel risulta decisamente piu appropriata alle mie esigenze e a quelle dei percorsi che affronto .Nell'ultima e penultima uscita , ad esempio, ho trovato tratti stradali dal dissestato pesante[ buche profonde, scanalature e varie irregolarità] a percorsi classificati ciclabili con lunghi tratti ciotolati,sassosi etc ,che la mia Cento1Hybrid oltre a soffrire trasferisce interamente a braccia e schiena ...Se terminato il ciclo di cure ritorneró in sella, un pensiero in questa direzione sarà duopo...[ [USER=5611]@etbike72[/USER] come Ti trovi con la Jena ?] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Livelli assistenza motore Ebikemotion
Alto
Basso