Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Livelli assistenza motore Ebikemotion
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="stebrusca" data-source="post: 371365" data-attributes="member: 3648"><p>Io ho impostato i tasti Di2 per girare le pagine del Garmin ed una di queste è dedicata al variare l’assistenza ( Garmin 1030 plus). Il tasto Iwok non lo tocco neanche e lo trovo decisamente scomodo. Per quanto riguarda le assistenze aspetto di avere qualche watt nelle gambe perché io sarò un caso strano. Non ho ne problemi cardiaci ne altro. La eroad l’ho presa esclusivamente in ottica di avere un piccolo aiuto per far sì che con la gamba operata spinga “meno” e quindi che la protesi si usuri meno. Non avessi questo “problema” potrei usare tranquillamente una bdc classica e a discrete medie ma ho troppa paura di una revisione di protesi nel medio termine ( entro i 10 anni), avevo meno seghe mentali prima della operazione…tanto sapevo che era tutto rotto e non poteva peggiorare ( infatti minson fatto le varie Hero, Dolomiti ecc). Tenere tre assistenze ben distinte e lasciare sempre acceso il motore in eco o tenere sempre spento ed attivare alla bisogna sarà frutto di test che conto di fare i primi di Marzo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="stebrusca, post: 371365, member: 3648"] Io ho impostato i tasti Di2 per girare le pagine del Garmin ed una di queste è dedicata al variare l’assistenza ( Garmin 1030 plus). Il tasto Iwok non lo tocco neanche e lo trovo decisamente scomodo. Per quanto riguarda le assistenze aspetto di avere qualche watt nelle gambe perché io sarò un caso strano. Non ho ne problemi cardiaci ne altro. La eroad l’ho presa esclusivamente in ottica di avere un piccolo aiuto per far sì che con la gamba operata spinga “meno” e quindi che la protesi si usuri meno. Non avessi questo “problema” potrei usare tranquillamente una bdc classica e a discrete medie ma ho troppa paura di una revisione di protesi nel medio termine ( entro i 10 anni), avevo meno seghe mentali prima della operazione…tanto sapevo che era tutto rotto e non poteva peggiorare ( infatti minson fatto le varie Hero, Dolomiti ecc). Tenere tre assistenze ben distinte e lasciare sempre acceso il motore in eco o tenere sempre spento ed attivare alla bisogna sarà frutto di test che conto di fare i primi di Marzo [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Livelli assistenza motore Ebikemotion
Alto
Basso