• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


L'investimento vale?

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Ho l'impressione che l'italiano sia diventato un'opinione: ho risposto al tuo post in cui sostenevi che: Per questo Bosch & co ti fanno fare dei "tagliandi" periodici proprio come un'automobile..... sostenendo semplicemente come non fosse così, e di seguito precisandoti altresì che non sono previste manutenzioni, riparazioni e apertura dei motori/sistemi, non che non siano possibili problemi o rotture.
Di opinioni personali o valutazioni che non siano oggettive preferisco non occuparmene.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
no scusa, l'italiano nella tua frase "questi sistemi non vengono mai aperti nè riparati" è chiarissimo.....
Significa "i sistemi non si rompono".....

Comunque probabilmente non ci siamo capiti.....
 

tostarello

Staff
Moderatur
15 Settembre 2016
4.668
6.704
113
68
Roma
Visita Sito
Bici
cube stereo hybrid ONE55 slx
no scusa, l'italiano nella tua frase "questi sistemi non vengono mai aperti nè riparati" è chiarissimo.....
Significa "i sistemi non si rompono".....

Comunque probabilmente non ci siamo capiti.....
si probabilmente non ci siamo capiti
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
no scusa, l'italiano nella tua frase "questi sistemi non vengono mai aperti nè riparati" è chiarissimo.....
Significa "i sistemi non si rompono".....

Comunque probabilmente non ci siamo capiti.....

Mi spiace, ma proprio non ci siamo.
La tua è ancora una volta una interpretazione soggettiva (ed errata): significa semplicemente che i motori non vengono nè aperti nè riparati, ma nel caso, SOSTITUITI.
 
Reactions: vicma56

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Perfetto....,
Il che significa che non è che sono esenti da possibili problemi o rotture....specie dopo molti anni di utilizzo....

Il mio discorso è semplice eh....
Rispetto ad una muscolare c'è un sistema elettronico e un motore in più.....
Alla domanda "è più probabile avere problemi e spese maggiori rispetto ad una muscolare se la voglio tenere 10 anni?", in tutta onestà non si può rispondere che "si".....
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Esatto....
Infatti ho anche detto che se uno ha questa "pretesa" una ebike è meglio che non se la compri.....

Tutto ciò che non c'è, non si rompe.....
È semplicemente calcolo delle probabilità.....

Io sono ben felice di aver acquistato una ebike, ma metto in conto che qualche problemino in più rispetto alla muscolare potrò averlo.....
Potrò.....ipotetico.....non è detto che accada, ma di certo sulla muscolare il motore che non c'è non può rompersi.....
 
R

robysan

Guest
Un conto le native, altro discorso di e.bike "fai da te". Scrivo per le prime.

Chiaramente si legge di noie, in particolar modo sui forum, perchè è motivo di discussione ed
anche perchè è difficile trovare uno che non ha problemi che scriva che la sua e.bike "funziona
benissimo!"
Seguo ancora dall'altro forum ed il numero di utenti che ha avuto dei problemi elettrici (seri,
ma poi risolti generalmente in garanzia o correttezza) ritengo sia marginale rispetto alla totalità
degli utenti e.bike.

Poi trascuriamo meccanicamente un particolare. Con una e.bike in pratica mi ritrovo le gambe
di un top ciclista.
E' ovvio che uno che spinge watt notevoli, rispetto ad un "umano" (o "sub" es. io... ), metta
poi in crisi la meccanica.
Ma......... stiamo parlando di un pignone ed una catena, diciamo 100 euro ogni 1000/1500km.

Duarata negl'anni? Anche nelle muscolari, dal Rampichino sino ad oggi alle 29”, c’è sempre stata
una costante evoluzione nelle Mtb.
Si può affrontare la scalata di una montagna con la più antica delle Mtb, senza alcun problema, ma
difficile per chiunque (appassionato) ritenere che una muscolare possa durare un tempo superiore
ai 5 anni, tecnologicamente parlando, senza ritenere che diventi obsoleta ed in questo lasso di tempo
anche una e.bike, con tutte le sue "complicazioni", durerà sicuramente.
Poi entra in gioco, come in ogni passione umana, una certa dose di compulsività di spesa, che è normale,
fa parte della natura umana.
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
549
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Diciamo che una muscolare di dieci anni fa ci fai ancora mtb. La mia questione è che ho percepito che queste emtb abbiamo ancora un po' di strada per non aver problemi. Sto chiedendo che se faccio una spesa di questo importo mi sembra che attualmente non abbiano una vitalità lunga nel tempo. Leggo batterie difettose motori che hanno problemi. Non voglio generalizzare anzi io voglio sapere se un investimento così mi dura. Nel senso che non avrò la capacità finanziaria di cambiare la bici fra due anni. E magari trovarmi anche con un mezzo con forti spese. Magari mi sbaglio e di conseguenza sono qui a chiedere chi ha esperienza di portarmi delle indicazioni. Indicazioni da parte di utenti che hanno investito e provato e non negozianti che devono vendere. Magari la maggioranza di voi mi smentisce assicurandomi che tutto funziona e va bene nel tempo. Qualcuno mi ha dato anche un parere onesto e obiettivo. Logico e rispetto che se chi la ha è talmente contento della bici e accetta costi e problemi ma almeno è realista. Apprezzo e valuto

Inviato dal mio Moto E utilizzando Tapatalk
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Io non ci sarò...ma tu tra 30 anni..quando ne avrai 63 e le gambe magari ti abbandoneranno per strada voglio vedere cosa scriverai qui sul forum...attualmente ad ogni problema sono intervenuti sostituendo...poi magari non sarà sempre così...ma rimpiango che non le abbiano introdotte 15 anni fa queste ebike...me le sarei godute un pò più di anni...
 
Ultima modifica:

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
549
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Scusate aggiungo inoltre che ho 42 anni di conseguenza una persona che ne ha 20 più di me farà altre valutazione. Nel senso che magari pur di poter andare a farsi qualche bel giro in quota mette da parte il costo iniziale e la durata del mezzo

Inviato dal mio Moto E utilizzando Tapatalk
 

Vic

Ebiker novello
25 Marzo 2017
7
5
3
53
Sanremo
Visita Sito
Bici
haibike
Ciao a tutti,tornando al tema del topic io credo che la scelta fra una emtb rispetto ad una tradizionale non possa essere fatta in base ai costi di mantenimento futuri.Se riptide ha questi dubbi evidentemente non ha la "necessità" attualmente di una ebike ma può ancora girare solo con le sue gambe,quindi fossi in lui punterei ad una muscolare con i fiocchi,considerato quanto avrebbe speso per una emtb!!
Sarebbe quello che avrei fatto io se avessi il tempo e l'età (non sono da buttare ma quest'anno sono 45!!)per poter allenarmi almeno da garantirmi il divertimento e lo svago che cerco dalla bici.Ho acquistato una Moterra LT2 da una settimana,fino allo scorso anno giravo su strada quando potevo,ormai da mesi non facevo niente....fatti circa 80km e raggiunti posti impensabili per me senza problemi a parte il male al sedere!!!...questo mi basta per spendere volentieri quello che sarà necessario per mantenere l'affidabilità del mezzo.
Tenendo sempre in considerazione che si tratta di una passione,e le passioni costano,non ci obbliga nessuno!
 

vicma56

Ebiker celestialis
19 Settembre 2016
4.524
3.349
113
VCO
Visita Sito
Bici
EXC10 Dh

Questo è un ragionamento più logico..
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
549
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Infatti cerco la emtb non perché mi manca la gamba dato che in bdc vado molto ma ormai la schiena è quello che è, e anche se c'è la faccio a fare 2000 mt in d+ arrivo sempre in cima morto e non vedo l'ora di scendere per tornare a casa. Mentre per me la mtb è un fatto per fare un giro e divertirsi senza morire sopra. L'unica cosa per me dato che se la compro deve essere quella per parecchi anni oppure al momento non vale e di conseguenza per me e non per altri devo rinviare la spesa

Inviato dal mio Moto E utilizzando Tapatalk
 
Reactions: Jack e-bike

Jack e-bike

Ebiker grandissimus
15 Settembre 2016
1.302
871
113
Veneto
Visita Sito
Bici
Sants full 27.5 plus
Se compri un kit con motore e batteria separati tutte queste paranoie non esistono in quanto questi componenti sono anche essi riparabili o sostituibili.Almeno fino ad un certo punto in quanto il mio bbs è fra i primi venduti e quello che vendono adesso è diverso anche se sembra uguale. In ogni caso io ho programmato un ciclo di vita di almeno 5 anni per la full. Poi la destinerò a bici da città. Non mi serve cambiare un modello ogni anno e non siamo agli inizi. Non penso sia possibile ridurre gli ingombri dei motori più di quantò è già stato fatto e tantomeno aumentare la potenza che è fissata dalla legge. Poi se uno si perde fra nuovi formati ruots, sospensioni aggiornate e altre amenità sono problemi suoi.
 
Reactions: oliver65

Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
58
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
Non la cambi fino a che l'evoluzione rimane normale, ma immagina che l'anno prossimo Tesla esce con batterie e motori che durano 10 volte e sono grandi un decimo, a quel punto non avresti scelta
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
549
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Io ho una giant trance nuova 2017 Ltd 2 ma non penso che valga la pena modificarla o non credo che la modifica si possa fare con un bb drop di 15

Inviato dal mio Moto E utilizzando Tapatalk
 

steu851

Ebiker grandiosus
15 Settembre 2016
2.399
1.333
113
63
Brugherio
www.youtube.com
Bici
Haibike Xduro Allmtn 3.0 2020
Il componente più soggetto a decadimento è la batteria, ma per Yamaha sono uscite le prime compatibili, per bosch c'è in Germania chi le ricella, per quando sarà ora la situazione sarà sicuramente migliore. Poi c'è il display ed il motore, che come ricambi per ora ci sono, il resto è normale componentistica da MTB.
Comunque le emtb come qualsiasi cosa sono beni di consumo, ci sono e ci saranno sempre quelli che vorranno sempre l'ultimo modello, ma è anche vero che chi cambia la ebike mica la butta, c'è comunque chi se le compra, e mi pare che le più datato con Bosch classic hanno ancora un loro mercato.
Come per ogni bene di consumo non si può parlare di investimento, ma di spesa.
Oggi ho fatto provare l'esame di mia moglie ad un settantanne, ho dovuto abbatterlo per farlo scendere [emoji1]

Inviato dal mio Zenfone Max utilizzando Tapatalk