• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


L'investimento vale?

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
549
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Mi sto accingendo ad acquistare una emtb per me rimarrà l'unica mtb perché averne troppe dopo alla fine non si ha tempo di usarle. La spesa è importante come acquistare una muscolare top. Ma qui mi si pone il dubbio. Acquistando una muscolare essa può durare tanti anni anche se dovessero uscire tanti auguri modelli nuovi comunque la sua durata nel tempo è garantita. Ma una emtb avrà la stessa durata? Prima di tutto come componentistica a me pare di no da quello che leggo. Cambi, pignoni, catene. E poi i motori. Al momento non c'è nessuno che può testimoniare una durata pluriennale dei motori e di conseguenza delle batterie. Logicamente il mercato è appena nato. Poi ci sarà una forte evoluzione tecnologica naturalmente che rischia di rendere obsoleto il tutto. Leggo che molti tendono anche per non perdere di valore le bici a cambiarle ogni anno. Non è un post polemico ma solo capire se dato che la spesa è importante per chi come me vuole tenere il mezzo molti anni forse al momento è prematura la scelta. Grazie
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
IMHO si......
Se conti di tenertela 10 anni senza grossi problemi, ti conviene assolutamente andare di muscolare......

Come in ogni settore, ci sono i "drogati" di acquisti e novità, che cambiano mezzo ogni anno, anche se non vi è un solo "valido" motivo per farlo....se non quello di voler cambiare bici e provare qualcosa di nuovo....
E sulla perdita di valore, ritengo decisamente più dispendioso (e onestamente dal mio punto di vista, poco sensato) cambiare bici ogni anno per evitare di perdere 500 € di valore della bici da vendere.....

P.S.
L'acquisto di una ebike con la tua ottica, ho il dubbio che non sarà mai giustificato....
Elettronica e motori faranno sempre le bizze......anche fra 5 anni, tranquillo che non ci saranno ebike che ti durano 10 anni senza spenderci dietro un bel po' di soldini durante quei 10 anni....
 
Reactions: riptide

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
549
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Risposta molto corretta e onesta

Inviato dal mio Moto E utilizzando Tapatalk
 
Reactions: Francis1

Marcus

Ebiker pedalantibus
15 Settembre 2016
153
63
28
58
Verona
Visita Sito
Bici
Scott E-Genius 720
Mah perchè no ? Basta resistere alla tentazione dell'evoluzione di motori e batterie, credo che l'unico problema siano i cicli di ricarica delle batt. con un uso intensivo dopo 3 anni comincia decisamente a perdere, ma si può ipotizzare che negli anni, con la maggiore diffusione, i prezzi delle stesse caleranno di parecchio, di contro l'Mtb tradizionale (non muscolare ) dura molti anni e costa meno, ma bisogna far leva decisamente su queste 2 qualità quando si è alla base di un D+ di 1500 mt
 
Reactions: Nicotrev

monster74

Ebiker specialissimus
27 Dicembre 2016
1.683
770
113
50
Ancona
Visita Sito
Bici
Fantic XF1 Integra 180
Potresti anche valutare la "motorizzazione" della muscolare,operazione che è reversibile. Se sei un po pratico manualmente con un ora di lavoro passi da una ad altra bici
 

cbike

Ebiker espertibus
7 Marzo 2017
525
286
63
42
udine
Visita Sito
Bici
Moterra
Certo che vale la pena, ti finisci due batterie e poi pensi se sostituirla o meno, saranno passati almeno 7-8 anni... Chiaro che avrai anche cambiato diversi pignoni e diverse catene ma fa parte del gioco, nell'auto cambi le pasticche dei freni, fai i collaudi, sostituisci le gomme e altre cose, perché sulla bici non dovresti farlo?

Acquista solo un modello con garanzia a vita sul telaio e un buon motore... ad esempio TREK o Cannondale per citarne due.
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si ma il suo problema non è il telaio.....che se non ti chiami Sam Hill onestamente dura tranquillamente 7/8 anni.....

Parlando di ebike, il dubbio è sull'elettronica e motore.....
E da questo punto di vista è innegabile che non si possa "stare tranquilli" per 7/8 anni.....
Per questo Bosch & co ti fanno fare dei "tagliandi" periodici proprio come un'automobile.....

La domanda, per come l'ho interpretata io, sottintende il dubbio "posso stare tranquillo che non devo spendere molti più soldi rispetto a una muscolare in 7/8/10 anni?"
La risposta ovviamente è no.....se intendi tenere una ebike 7/8/10 anni, molto probabilmente spenderai decisamente di più rispetto allo stesso arco temporale di una muscolare.....e probabilmente ad un certo punto diventerà anche decisamente antieconomico......

IMHO chi ha in mente una vita utile di questo genere della bici, non deve guardare alle ebike....a meno di non mettere in conto un bel po' di soldini da spendere negli anni......
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Non è proprio così: ci sono ebikers che con motori Bosch e Panasonic (quelli esistenti da più di 5 anni) hanno superato 20/25.000 km. e 4-5 anni; i motori sono ancora sufficientemente validi e le batterie intorno al 60/70% della capacità iniziale.
Certo che il settore è in costante e sostanziale evoluzione, quindi è normale che chi può o lo desidera, spesso cambia la propria eMtb con modelli nuovi, ma il fenomeno non è molto diverso da quello che spinge molti a cambiare spesso la propria Bdc o Mtb (per non parlare di Smartphone, Tv o auto): quindi, il prosieguo, sarà solo una scelta personale, ma procrastinare l'acquisto di una eMtb (una volta che si è entrati nell'ordine di idee di prenderla) non serve nè ora nè più avanti e te ne renderai conto non appena ci salirai sopra.
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

Bosch & Co non ti fanno fare alcun tagliando periodico, anche perchè si occupano solamente di motore, batteria e display e non di ciclistica.
 
Reactions: Gatto02

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Sto parlando appunto di quello.....non di ciclistica.....la parte del mio post che hai evidenziato tratta appunto SOLO di elettronica e motore.....
I computer Bosch ti danno indicazioni sui tempi di manutenzione del sistema.....
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
Sto parlando appunto di quello.....non di ciclistica.....la parte del mio post che hai evidenziato tratta appunto SOLO di elettronica e motore.....
I computer Bosch ti danno indicazioni sui tempi di manutenzione del sistema.....

Non è così: l'indicazione "facoltativa" che viene inserita a cura dei Rivenditori, serve unicamente per ricordare agli Utenti (spesso poco portati alle manutenzioni spicciole) che la parte ciclistica delle loro ebike ha bisogno (diversamente dai componenti del sistema che non ne hanno bisogno affatto) di una manutenzione ordinaria (pastiglie, trasmissione, pulizia, ingrassaggio, controlli e fissaggi vari).
Che poi, in occasione di questi controlli, possano essere messi a disposizione eventuali aggiornamenti (sempre facoltativi) questo è tutto quanto si riferisce al sistema Bosch.
 
Reactions: Gatto02

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Si dai ma all'atto pratico è come x le automobili.....durante i "tagliandi" qualcosa da mettere a posto c'è sempre.....
Sistemi elettronico-motorizzati tranquillo che non durano 10 anni senza avere un problema......

Io ho appena acquistato una ebike.....ma sono ben conscio che la possibilità di magagne è decisamente superiore ad un sistema puramente meccanico.....
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress

e se ti dicessi che mi occupo di ebike dal 2011 e che questi motori/sistemi non vengono mai aperti nè riparati, servirebbe .......?
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Ok sono 5 anni....stiamo parlando del doppio del tempo......

Dai poi onestamente è poco verosimile che un sistema elettronico non abbia mai una magagna.....
So bene quanti soldi tiro fuori per tenere in ordine la muscolare......
Una bici che contempla un sistema elettronico e un motore NON PUÒ per definizione avere un costo di mantenimento inferiore.....
 

riptide

Ebiker espertibus
2 Aprile 2017
549
290
63
perth
Visita Sito
Bici
nessuna
Infatti il mio dubbio a parte la durata di altri componenti pignoni catene corone freni ect è la parte elettrica. Il mio dubbio è la durata nel tempo della bicicletta anche del motore stesso. Leggo spesso che rotture e sostituzioni e rognette varie ci sono sempre.

Inviato dal mio Moto E utilizzando Tapatalk
 

Nicotrev

Ebiker celestialis
15 Settembre 2016
6.645
8.250
113
Vicenza
Visita Sito
Bici
in progress
e se ti dicessi che mi occupo di ebike dal 2011 e che questi motori/sistemi non vengono mai aperti nè riparati, servirebbe .......?

Ho capito, non serviva! Buona Pasqua!
 

Francis1

Ebiker grandiosus
16 Marzo 2017
2.667
1.147
113
41
Brescia
Visita Sito
Bici
Moustache Race 9
Onestamente basta leggere un po' in giro per sapere che questi sistemi non sono "perfetti"......
Non è che gliene faccio "una colpa".....ma è insito in un motore gestito elettronicamente che ogni tanto qualche problemino possa esserci.....
Già solo il fatto che ci sia uno schermo che gestisce tutto, che sulla muscolare non c'è.....se cadi e rompi quello, sono soldi da sborsare per far funzionare il motore.....

Dai siamo onesti.....su una ebike c'è tutto quello che c'è su una muscolare PIÙ UN MOTORE E UN SISTEMA ELETTRONICO......
Pensare che una ebike possa avere solo e unicamente i problemi che ha una muscolare, onestamente è un po' troppo ottimistico.....
 

tpx

Ebiker velocibus
16 Settembre 2016
497
175
43
Torino
Visita Sito
Mia moglie la voleva. Avevamo appeso la mtb al chiodo 6 anni fa, per diverse traversie. Con quel che ho speso, tra bici, gancio traino, portabici, ammodernamenti vari di equipaggiamento, mi compravo una Panda. Non l'ammortizzerò mai. Ma vuoi mettere il sorriso di mia moglie, dopo il primo giro? Nulla vale di più. [emoji7]


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk