Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
L'ho preso! [Ninebot ES1]
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="kilowatt" data-source="post: 229557" data-attributes="member: 3411"><p>Perdonami ma anche le filippiche sull'ecologia no. Per TE sarà così. Per ME l'ecologia (quella vera non quella facile dei politci) si fa con ben altre cose, non coi monopattini. Caldaie, industrie, laborarori, automezzi (tutti) controllati e con obbliigo di certificazione fumi (vedere il famoso bollino blu che ormai non si fila più nessuno). Rifacimento strade col cervello, non come a Milano dove ogni volta che ne rifanno una stringono le carreggiate per fare ciclabili, marciapiedi, aiuole, tanto larghi da risultare sovradimensionati e controproducenti. Perché? Perché non è che stringendo di proposito le strade per "far usare i mezzi pubblici" la gente la costringi a usare meno l'auto. Avrai solo più code, traffico più lento, riaccelerazioni quindi più inquinamento. Nelle capitali estere le ciclabili ci sono ma le strade sono molto larghe. Qui da noi lo fanno apposta a fare autostrade ciclabili, banchine inutili, aiuole forzate. Ci sono studi a dimostrarlo</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="kilowatt, post: 229557, member: 3411"] Perdonami ma anche le filippiche sull'ecologia no. Per TE sarà così. Per ME l'ecologia (quella vera non quella facile dei politci) si fa con ben altre cose, non coi monopattini. Caldaie, industrie, laborarori, automezzi (tutti) controllati e con obbliigo di certificazione fumi (vedere il famoso bollino blu che ormai non si fila più nessuno). Rifacimento strade col cervello, non come a Milano dove ogni volta che ne rifanno una stringono le carreggiate per fare ciclabili, marciapiedi, aiuole, tanto larghi da risultare sovradimensionati e controproducenti. Perché? Perché non è che stringendo di proposito le strade per "far usare i mezzi pubblici" la gente la costringi a usare meno l'auto. Avrai solo più code, traffico più lento, riaccelerazioni quindi più inquinamento. Nelle capitali estere le ciclabili ci sono ma le strade sono molto larghe. Qui da noi lo fanno apposta a fare autostrade ciclabili, banchine inutili, aiuole forzate. Ci sono studi a dimostrarlo [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Mobilità
Monopattini elettrici
L'ho preso! [Ninebot ES1]
Alto
Basso