Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Levo SL
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vecchiapoia" data-source="post: 315047" data-attributes="member: 946"><p>non riesco a darti dei dati ancora oggettivi sull'autonomia e in particolare sul dislivello, primo perchè alla fine la bici la sto usando da pochi mesi, e secondo perchè parto da casa mi faccio 20 Km per arrivare sui colli e altri 20 km per tornare,</p><p>indicativamente all'andata consumo 1/2 tacche andando in eco/trail, al ritorno di solito vado in turbo (perchè ho una fame bestia) e mi vanno via circa 5 tacche....considerando che il totale sono 15 tacche, circa la metà me la gioco negli spostamenti...quindi le 7/8 tacche restanti mi faccio circa 1,100/1200 di dislivello per 30 Km tutto in trail.</p><p>Tieni conto che io peso 82 Kg ignudo.</p><p>Quindi in teoria senza trasferimenti in pianura, con la batteria normale (10 tacche) dovrei fare circa 1300/1400 in trail, ma ti sapro' dire piu' avanti con maggiore precisione.</p><p>A parte i numeri, le sensazioni sono queste:</p><p>in eco la bici 'non consuma', le tacche non scendono mai... in eco è un bell'andare ma ...se vai con altri con le bici elettriche a meno di non essere molto in forma alla fine metti il trail per stare al passo.</p><p>Non ho idea di quanto possa fare di dislivello in eco, ma credo tantissimo perchè le tacche veramente scendono molto molto lentamente.</p><p>Due cose positive riscontrate:</p><p>i trasferimenti in pianura sono eccezziunali veramente (Vd D. abatantuono) perchè in turbo senza fatica arrivo a 27/30 e in eco/trail a 25 tranquillo, attriti zero....</p><p>in salita per me non c'è confronto con una elettrica da 25 kg, questa ha una corona davanti da 30 e in turbo sono andato su per i muri, la differenza è che quando sei costretto a gestire la bici e devi scendere, con questa è tutto piu' semplice e naturale, mal che vada la metti in spalla e fai gli ultimi metri, con l'altra ....auguri.</p><p>Cosa negativa:</p><p>il rumore in trail si sente un po' ...forse per alcuni potrebbe risultare fastidioso. La cosa strana è che mia moglie ha la vado SL stesso identico motore ma la sua è silenziosissima! che ingiustizia!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vecchiapoia, post: 315047, member: 946"] non riesco a darti dei dati ancora oggettivi sull'autonomia e in particolare sul dislivello, primo perchè alla fine la bici la sto usando da pochi mesi, e secondo perchè parto da casa mi faccio 20 Km per arrivare sui colli e altri 20 km per tornare, indicativamente all'andata consumo 1/2 tacche andando in eco/trail, al ritorno di solito vado in turbo (perchè ho una fame bestia) e mi vanno via circa 5 tacche....considerando che il totale sono 15 tacche, circa la metà me la gioco negli spostamenti...quindi le 7/8 tacche restanti mi faccio circa 1,100/1200 di dislivello per 30 Km tutto in trail. Tieni conto che io peso 82 Kg ignudo. Quindi in teoria senza trasferimenti in pianura, con la batteria normale (10 tacche) dovrei fare circa 1300/1400 in trail, ma ti sapro' dire piu' avanti con maggiore precisione. A parte i numeri, le sensazioni sono queste: in eco la bici 'non consuma', le tacche non scendono mai... in eco è un bell'andare ma ...se vai con altri con le bici elettriche a meno di non essere molto in forma alla fine metti il trail per stare al passo. Non ho idea di quanto possa fare di dislivello in eco, ma credo tantissimo perchè le tacche veramente scendono molto molto lentamente. Due cose positive riscontrate: i trasferimenti in pianura sono eccezziunali veramente (Vd D. abatantuono) perchè in turbo senza fatica arrivo a 27/30 e in eco/trail a 25 tranquillo, attriti zero.... in salita per me non c'è confronto con una elettrica da 25 kg, questa ha una corona davanti da 30 e in turbo sono andato su per i muri, la differenza è che quando sei costretto a gestire la bici e devi scendere, con questa è tutto piu' semplice e naturale, mal che vada la metti in spalla e fai gli ultimi metri, con l'altra ....auguri. Cosa negativa: il rumore in trail si sente un po' ...forse per alcuni potrebbe risultare fastidioso. La cosa strana è che mia moglie ha la vado SL stesso identico motore ma la sua è silenziosissima! che ingiustizia! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Levo SL
Alto
Basso