Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Levo nuova
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Scheggiaimpazzita" data-source="post: 475282" data-attributes="member: 214"><p>Guarda la mia è una sworks presa usata e con pneumatici originali 2,3 dietro (che però sembra larghissimo) e 2,6 avanti latticizzati, upgrade da xx1 11 meccanico ad AXS x0 12 (con cassetta 10-52) pedali xtr spd, garmin con supporto e sensori pedalata e velocità (perché quelli integrati specy non so perché mi producevano sul garmin degli stop/riavvio indesiderati a bassa velocità), garmin varia con supporto da sottosella sta a 21 o 21.2. Una gioia rispetto ad una full bosch smart da 27kg</p><p>E penso si possa togliere qualcosa con una pipa più aggressiva e soprattutto con dei freni meno pesanti degli sram code rsc che devo ancora provare su lunghe discese. Ma di base visto sempre con la xc da 100mm e due pinze doppio pistoncino su disco da 160 portavo a casa l'uscita, avere 2 dischi da 200 e pinze a 4 pistoni è abbastanza inutile. Potrei passare posteriormente ad un 180 con pinza a 2 pistoncini e magari andando su freni tipo hope/braking etc togliere altro peso. Dimenticavo che anche sulla sella c'è parecchio da limare. Insomma volendo fare una bici estrema ma non di vetro i 20 per una full power da 29 con ottima autonomia non sono una chimera anzi. Ed il 29/29 aiuta in salita, il mullet è un modo furbo per togliere peso e mi spaventa per la tematica ruote in termini di camere d'aria di scorta e/o cambi.</p><p></p><p>Cannondale con la moterra SL scende anche sotto con una bici sempre non da grammomaniaci, magari un po' leggerina di coperture.</p><p></p><p>Concordo sul fatto che ci si è spinti troppo oltre con escursioni e sovrappesi relativi sovrapponendo delle categorie. Una XC/Trail full power con il solo peso di batteria e motore aggiunti, come top gamma potrebbe stare sui 18Kg, 10,5 di bici (le XC attuali, 120mm, peraltro) più circa 7 di motore e batteria prendendo brose che è il più pesante. Se si inizia ad usare unità più leggere e batterie più piccole ma non troppo in stile Moterra, si potrebbero togliere anche 1/2Kg.</p><p>Sulle light si può andare anche oltre ma mi chiedo cui prodest perché per perdere un paio di kg si perde considerevolmente autonomia e spinta per i momenti più duri per un guadagno di peso che non cambia la vita se non per chi mira alla performance pura cosa che sull'elettrico è meno sentita.</p><p>Però sopra i 20kg il fastidio diventa evidente, almeno per me. Forse davvero intorno a quel peso c'è lo sweet spot come dice Cannondale con la Moterra SL</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Scheggiaimpazzita, post: 475282, member: 214"] Guarda la mia è una sworks presa usata e con pneumatici originali 2,3 dietro (che però sembra larghissimo) e 2,6 avanti latticizzati, upgrade da xx1 11 meccanico ad AXS x0 12 (con cassetta 10-52) pedali xtr spd, garmin con supporto e sensori pedalata e velocità (perché quelli integrati specy non so perché mi producevano sul garmin degli stop/riavvio indesiderati a bassa velocità), garmin varia con supporto da sottosella sta a 21 o 21.2. Una gioia rispetto ad una full bosch smart da 27kg E penso si possa togliere qualcosa con una pipa più aggressiva e soprattutto con dei freni meno pesanti degli sram code rsc che devo ancora provare su lunghe discese. Ma di base visto sempre con la xc da 100mm e due pinze doppio pistoncino su disco da 160 portavo a casa l'uscita, avere 2 dischi da 200 e pinze a 4 pistoni è abbastanza inutile. Potrei passare posteriormente ad un 180 con pinza a 2 pistoncini e magari andando su freni tipo hope/braking etc togliere altro peso. Dimenticavo che anche sulla sella c'è parecchio da limare. Insomma volendo fare una bici estrema ma non di vetro i 20 per una full power da 29 con ottima autonomia non sono una chimera anzi. Ed il 29/29 aiuta in salita, il mullet è un modo furbo per togliere peso e mi spaventa per la tematica ruote in termini di camere d'aria di scorta e/o cambi. Cannondale con la moterra SL scende anche sotto con una bici sempre non da grammomaniaci, magari un po' leggerina di coperture. Concordo sul fatto che ci si è spinti troppo oltre con escursioni e sovrappesi relativi sovrapponendo delle categorie. Una XC/Trail full power con il solo peso di batteria e motore aggiunti, come top gamma potrebbe stare sui 18Kg, 10,5 di bici (le XC attuali, 120mm, peraltro) più circa 7 di motore e batteria prendendo brose che è il più pesante. Se si inizia ad usare unità più leggere e batterie più piccole ma non troppo in stile Moterra, si potrebbero togliere anche 1/2Kg. Sulle light si può andare anche oltre ma mi chiedo cui prodest perché per perdere un paio di kg si perde considerevolmente autonomia e spinta per i momenti più duri per un guadagno di peso che non cambia la vita se non per chi mira alla performance pura cosa che sull'elettrico è meno sentita. Però sopra i 20kg il fastidio diventa evidente, almeno per me. Forse davvero intorno a quel peso c'è lo sweet spot come dice Cannondale con la Moterra SL [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Levo nuova
Alto
Basso