Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Altre parti
leve freno 1 dito o 2 ?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="GIUIO10" data-source="post: 167115" data-attributes="member: 30"><p>Partiamo col dire che attualmente non ci sono freni (degni di essere chiamati tali...) dimensionati appositamente per leve a uno o più dita. Piuttosto, sono le leve che hanno una conformazione specifica in questo senso.</p><p>Tralasciando leve lunghe (com’erano una volta o come si trovano su bici da principianti e con questo termine includo anche i costruttori...), e prendendo in esame per il confronto quelle one finger contro le two finger sullo stesso freno, si riesce facilmente a capire che, visto il basso sforzo di tiro richiesto dai pompanti attuali, il risultato della pinzata è uguale, che si utilizzi una o l’altra perché il braccio di leva risulta praticamente lo stesso: nella leva più lunga (two f) il punto di applicazione della forza si trova a metà (mezzeria) tra le due dita, nella più corta one finger, la mezzeria dell’indice si trova alla stessa distanza!</p><p></p><p>La foto parla chiaro: [ATTACH]18966[/ATTACH]</p><p></p><p>È chiaro che se usiamo l’estremitá della lunga per frenare ad un dito, avremo un braccio di leva più lungo e potremo applicare una forza inferiore per ottenere lo stesso risultato.</p><p>Per fare questo dovremo allontanare il collarino della leva dalla manopola, per posizionare la parte terminale della leva sulla proiezione della posizione dell’indice, pena non sfruttare il momento superiore e schiacciarsi il medio!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="GIUIO10, post: 167115, member: 30"] Partiamo col dire che attualmente non ci sono freni (degni di essere chiamati tali...) dimensionati appositamente per leve a uno o più dita. Piuttosto, sono le leve che hanno una conformazione specifica in questo senso. Tralasciando leve lunghe (com’erano una volta o come si trovano su bici da principianti e con questo termine includo anche i costruttori...), e prendendo in esame per il confronto quelle one finger contro le two finger sullo stesso freno, si riesce facilmente a capire che, visto il basso sforzo di tiro richiesto dai pompanti attuali, il risultato della pinzata è uguale, che si utilizzi una o l’altra perché il braccio di leva risulta praticamente lo stesso: nella leva più lunga (two f) il punto di applicazione della forza si trova a metà (mezzeria) tra le due dita, nella più corta one finger, la mezzeria dell’indice si trova alla stessa distanza! La foto parla chiaro: [ATTACH]18966[/ATTACH] È chiaro che se usiamo l’estremitá della lunga per frenare ad un dito, avremo un braccio di leva più lungo e potremo applicare una forza inferiore per ottenere lo stesso risultato. Per fare questo dovremo allontanare il collarino della leva dalla manopola, per posizionare la parte terminale della leva sulla proiezione della posizione dell’indice, pena non sfruttare il momento superiore e schiacciarsi il medio! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Altre parti
leve freno 1 dito o 2 ?
Alto
Basso