Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
L'EMTB quanto ci spiana la salita?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 95952" data-attributes="member: 1855"><p>L'aiuto del motore ci consente di pedalare piu' agevolmente, specie in salita. Ma quanto si riduce la pendenza della salita per effetto della spinta del motore?</p><p></p><p>Per rispondere a tale quesito sono partito dalla relazione matematica che esprime la potenza necessaria per salire (a bassa velocita') su pendenze significative (oltre il 5%).</p><p>Tale potenza (P) si puo' esprimere con buona approssimazione come:</p><p></p><p>P = m * g * v * i</p><p></p><p>dove:</p><p>m = massa totale</p><p>g = acc. gravita'</p><p>v = velocita'</p><p>i = pendenza della salita</p><p></p><p>Questa formula ci dice che c'e' un legame lineare tra la potenza P e i 4 parametri che compaiono al suo secondo membro. Cio' significa che la formula della percentuale di riduzione del peso (r%) gia' determinata in altro post e' applicabile anche alla pendenza i.</p><p>La pendenza ridotta (i') per effetto dell'aiuto del motore si otterra' percio' applicando il coefficiente:</p><p></p><p>1 - (%a/(1+%a)) = 1/(1+%a)</p><p></p><p>dove %a = % assistenza</p><p></p><p>Pertanto la pendenza ridotta (i') sara' data da:</p><p></p><p><strong><span style="font-size: 18px"><span style="color: #ff0000">i' = i / (1 + %a)</span></span></strong></p><p><strong><span style="font-size: 18px"><span style="color: #ff0000"></span></span></strong></p><p><span style="font-size: 15px"><span style="color: #000000">Ad esempio se affrontiamo una salita </span></span></p><p><span style="font-size: 15px"><span style="color: #000000"></span></span></p><p><span style="font-size: 15px"><span style="color: #000000"><strong>1)</strong> al <strong>15% </strong>utilizzando una % di assistenza ECO (50%) e' come se salissimo senza l'aiuto del motore su una pendenza di:</span></span></p><p><span style="font-size: 15px"><span style="color: #000000">i' = 15 / (1 + 0,5) = <strong>10%</strong></span></span></p><p><span style="font-size: 15px"><span style="color: #000000"></span></span></p><p><span style="font-size: 15px"><span style="color: #000000"><strong>2)</strong> ma se affrontiamo la stessa salita in turbo (300%) allora la pendenza "percepita" sarebbe di:</span></span></p><p><span style="font-size: 15px"><span style="color: #000000">i' = 15 / (1 + 3) =<strong> 3,75%</strong></span></span></p><p></p><p>Questi semplici calcoletti ci dicono che in effetti l'ebike e' una grande invenzione in quanto ci consente di ridurre a piacere la pendenza di una salita, basta selezionare un'opportuno livello di assistenza!<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p><p></p><p>P.S. I valori forniti dalla formula semplificata sopra riportata sono un po' approssimati in quanto si e' ipotizzato di esprimere la VAM come prodotto di v*i. Tale approssimazione e' tanto migliore quanto minore e' la pendenza i. Con pendenze elevate (15-20%) tale approssimazione si aggira intorno al 10-15% circa...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 95952, member: 1855"] L'aiuto del motore ci consente di pedalare piu' agevolmente, specie in salita. Ma quanto si riduce la pendenza della salita per effetto della spinta del motore? Per rispondere a tale quesito sono partito dalla relazione matematica che esprime la potenza necessaria per salire (a bassa velocita') su pendenze significative (oltre il 5%). Tale potenza (P) si puo' esprimere con buona approssimazione come: P = m * g * v * i dove: m = massa totale g = acc. gravita' v = velocita' i = pendenza della salita Questa formula ci dice che c'e' un legame lineare tra la potenza P e i 4 parametri che compaiono al suo secondo membro. Cio' significa che la formula della percentuale di riduzione del peso (r%) gia' determinata in altro post e' applicabile anche alla pendenza i. La pendenza ridotta (i') per effetto dell'aiuto del motore si otterra' percio' applicando il coefficiente: 1 - (%a/(1+%a)) = 1/(1+%a) dove %a = % assistenza Pertanto la pendenza ridotta (i') sara' data da: [B][SIZE=5][COLOR=#ff0000]i' = i / (1 + %a) [/COLOR][/SIZE][/B] [SIZE=4][COLOR=#000000]Ad esempio se affrontiamo una salita [B]1)[/B] al [B]15% [/B]utilizzando una % di assistenza ECO (50%) e' come se salissimo senza l'aiuto del motore su una pendenza di: i' = 15 / (1 + 0,5) = [B]10%[/B] [B]2)[/B] ma se affrontiamo la stessa salita in turbo (300%) allora la pendenza "percepita" sarebbe di: i' = 15 / (1 + 3) =[B] 3,75%[/B][/COLOR][/SIZE] Questi semplici calcoletti ci dicono che in effetti l'ebike e' una grande invenzione in quanto ci consente di ridurre a piacere la pendenza di una salita, basta selezionare un'opportuno livello di assistenza!:cool: P.S. I valori forniti dalla formula semplificata sopra riportata sono un po' approssimati in quanto si e' ipotizzato di esprimere la VAM come prodotto di v*i. Tale approssimazione e' tanto migliore quanto minore e' la pendenza i. Con pendenze elevate (15-20%) tale approssimazione si aggira intorno al 10-15% circa... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
L'EMTB quanto ci spiana la salita?
Alto
Basso