Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
L'EMTB quanto ci spiana la salita?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Dr. Ergal" data-source="post: 130351" data-attributes="member: 19"><p>[USER=4885]@Tubeless[/USER] , in effetti mi riconosco nel tuo giudizio, e ti ringrazio per averlo scritto.</p><p>Guardandomi dentro con onestà, non posso non ammettere che la forte matrice cattolica "vecchia scuola" avuta nella mia educazione mi abbia inculcato una sorta di attenzione costante verso la sofferenza, ed una specie di "senso di colpa" qualora questo senso di sofferenza venga meno in quello che faccio.</p><p>Lo ammetto, pur con un po' di vergogna: il divertirmi in bici, con la consapevolezza di aver ricevuto un certo aiuto, ancora mi turba leggermente.</p><p></p><p>Questo, molto probabilmente, è stata una parte delle motivazioni che mi hanno portato a "rimuscolarizzare" <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite112" alt=":D" title="Big Grin :D" loading="lazy" data-shortname=":D" /> la mia Rose bafanghizzata e mettermi alla prova.</p><p>Dall'altra parte, però, c'è un'innegabile voglia di allenarmi di più (nessuna catarsi purificatrice, intendiamoci; puro e semplice allenamento, una sorta di polizza di assicurazione per la vecchiaia), e quindi alternare le uscite in e-bike, più ludiche e spensierate, a quelle muscolari, votate quasi essenzialmente allo sforzo, alla fatica, all'allenamento vero e proprio.</p><p>L'unica eccezione in tutto approccio questo saranno le uscite in Bike Park (ho la fortuna di abitare a due passi dal BikePark Paganella), dove una enduro muscolare da 16kg mi permette molto più divertimento di una comunque efficacissima e-nduro da 25... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Dr. Ergal, post: 130351, member: 19"] [USER=4885]@Tubeless[/USER] , in effetti mi riconosco nel tuo giudizio, e ti ringrazio per averlo scritto. Guardandomi dentro con onestà, non posso non ammettere che la forte matrice cattolica "vecchia scuola" avuta nella mia educazione mi abbia inculcato una sorta di attenzione costante verso la sofferenza, ed una specie di "senso di colpa" qualora questo senso di sofferenza venga meno in quello che faccio. Lo ammetto, pur con un po' di vergogna: il divertirmi in bici, con la consapevolezza di aver ricevuto un certo aiuto, ancora mi turba leggermente. Questo, molto probabilmente, è stata una parte delle motivazioni che mi hanno portato a "rimuscolarizzare" :D la mia Rose bafanghizzata e mettermi alla prova. Dall'altra parte, però, c'è un'innegabile voglia di allenarmi di più (nessuna catarsi purificatrice, intendiamoci; puro e semplice allenamento, una sorta di polizza di assicurazione per la vecchiaia), e quindi alternare le uscite in e-bike, più ludiche e spensierate, a quelle muscolari, votate quasi essenzialmente allo sforzo, alla fatica, all'allenamento vero e proprio. L'unica eccezione in tutto approccio questo saranno le uscite in Bike Park (ho la fortuna di abitare a due passi dal BikePark Paganella), dove una enduro muscolare da 16kg mi permette molto più divertimento di una comunque efficacissima e-nduro da 25... ;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
L'EMTB quanto ci spiana la salita?
Alto
Basso