Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
L'EMTB quanto ci spiana la salita?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Tubeless" data-source="post: 130207" data-attributes="member: 4885"><p>Dr. Ergal ha scritto:</p><p></p><p><em>Insomma, quel 10% di aiuto che ti dà il motore è proprio quello che ti consente di NON attingere alla forza di volontà, alla forza mentale che spesso fa la differenza più della forma fisica.</em></p><p><em></em></p><p><em>Devo allenare la mia forza mentale.</em></p><p><em>E in questo, lo scrivo con tristezza, l'ebike è la peggior nemica.</em></p><p><em></em></p><p><em>Intendo continuare a usarla nelle uscite più "ludiche", ma voglio affiancare un numero sempre maggiore di uscite mtb muscolari con la vecchia Rose per pormi di fronte alla sfida con me stesso; mi riferisco a quel momenti in cui mi ritroverò senza energie e avrò ancora davanti diversi km prima di arrivare a casa, e dovrò attingere solo e soltanto alla mia forza di volontà.</em></p><p><em></em></p><p><em>Ahemm... non è che qualcuno sa come si allena la Forza di Volontà? <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /></em></p></blockquote><p></p><p>Caro Dr. Ergal,</p><p>rispetto molto le tue considerazioni, ci sono passato e in parte ci sono ancora anch'io,sebbene di una quindicina d'anni più ... in là.</p><p>Ma penso che il retaggio del tipo di educazione ricevuta (la radice cattolica, per intenderci, senza voler togliere i molti pregi di quest'ultima) ci spinga a volte ad autopunirci invece di cogliere la parte ludica. Perché associare il ciclismo alla sofferenza ("soffri e sarai ricompensato")? Sono arrivato alla conclusione che la cosa più importante da allenare sia il benessere ("I'm fine", "I feel good" dicono gli anglosassoni), senza troppi problemi morali. E in questo senso un'ebike è come il cacio sui maccheroni!</p><p>Buone uscite.</p><p>[/QUOTE]</p>
[QUOTE="Tubeless, post: 130207, member: 4885"] Dr. Ergal ha scritto: [I]Insomma, quel 10% di aiuto che ti dà il motore è proprio quello che ti consente di NON attingere alla forza di volontà, alla forza mentale che spesso fa la differenza più della forma fisica. Devo allenare la mia forza mentale. E in questo, lo scrivo con tristezza, l'ebike è la peggior nemica. Intendo continuare a usarla nelle uscite più "ludiche", ma voglio affiancare un numero sempre maggiore di uscite mtb muscolari con la vecchia Rose per pormi di fronte alla sfida con me stesso; mi riferisco a quel momenti in cui mi ritroverò senza energie e avrò ancora davanti diversi km prima di arrivare a casa, e dovrò attingere solo e soltanto alla mia forza di volontà. Ahemm... non è che qualcuno sa come si allena la Forza di Volontà? :p[/I][/QUOTE] Caro Dr. Ergal, rispetto molto le tue considerazioni, ci sono passato e in parte ci sono ancora anch'io,sebbene di una quindicina d'anni più ... in là. Ma penso che il retaggio del tipo di educazione ricevuta (la radice cattolica, per intenderci, senza voler togliere i molti pregi di quest'ultima) ci spinga a volte ad autopunirci invece di cogliere la parte ludica. Perché associare il ciclismo alla sofferenza ("soffri e sarai ricompensato")? Sono arrivato alla conclusione che la cosa più importante da allenare sia il benessere ("I'm fine", "I feel good" dicono gli anglosassoni), senza troppi problemi morali. E in questo senso un'ebike è come il cacio sui maccheroni! Buone uscite. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
L'EMTB quanto ci spiana la salita?
Alto
Basso