Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Leggi attuali in Italia per le e-bike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="OmbraLuce" data-source="post: 242521" data-attributes="member: 9106"><p>Avevo scritto un messaggio ma non lo vedo più, non ho idea se sia stato rimosso o se l'ho rimosso io per sbaglio, sto col telefonino e sono non poco impacciato!</p><p></p><p>È il mio primo messaggio, sto considerando di acquistare la mia prima e-bike, utilizzata per andare a lavorare, dati i tempi. Essendo nuovo di questo tipo di biciclette vi chiedo delucidazioni circa le attuali leggi in vigore nel nostro Paese. Io ho interesse ad usare la bici come velocipede, senza assicurazione, bollo e targa, leggo che per essere considerata tale una e-bike deve avere una velocità di 25 kmh, senza acceleratore sul manubrio, solo pedalata assistita, 250w. Quindi una 500 w non è legale come velocipede? Vedo che ci sono molti modelli con più modalità, sia pedalata assistita che acceleratore, in questo caso è legale o no, dato che potrei usare solo la modalità assistita? Inoltre, le e-bike che non arrivano a 45kmh ma superano i 25kmh? Ne vedo un sacco che fanno i 30, 32, 35 kmh, come sono considerate? Sono legali, illegali, velocipedi o ciclomotori?</p><p></p><p>Grazie in anticipo, se dovesse esserci l'altra discussione che non vedo più cancellatela pure..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="OmbraLuce, post: 242521, member: 9106"] Avevo scritto un messaggio ma non lo vedo più, non ho idea se sia stato rimosso o se l'ho rimosso io per sbaglio, sto col telefonino e sono non poco impacciato! È il mio primo messaggio, sto considerando di acquistare la mia prima e-bike, utilizzata per andare a lavorare, dati i tempi. Essendo nuovo di questo tipo di biciclette vi chiedo delucidazioni circa le attuali leggi in vigore nel nostro Paese. Io ho interesse ad usare la bici come velocipede, senza assicurazione, bollo e targa, leggo che per essere considerata tale una e-bike deve avere una velocità di 25 kmh, senza acceleratore sul manubrio, solo pedalata assistita, 250w. Quindi una 500 w non è legale come velocipede? Vedo che ci sono molti modelli con più modalità, sia pedalata assistita che acceleratore, in questo caso è legale o no, dato che potrei usare solo la modalità assistita? Inoltre, le e-bike che non arrivano a 45kmh ma superano i 25kmh? Ne vedo un sacco che fanno i 30, 32, 35 kmh, come sono considerate? Sono legali, illegali, velocipedi o ciclomotori? Grazie in anticipo, se dovesse esserci l'altra discussione che non vedo più cancellatela pure.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Leggi attuali in Italia per le e-bike
Alto
Basso