Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Le 7 cose da sapere per trovare il casco perfetto
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
EMTB MAG
Magazine
L'E-sperimento
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Jeega" data-source="post: 48296" data-attributes="member: 1998"><p>Ottimo articolo, grazie! Parere personale, io in bici ci vado per divertimento, svago e per stare a contatto con la natura evitando il più possibile l'asfalto per via delle auto. Fortunatamente abito in una zona pedecollinare ben collegata ai sentieri da carraie, strade ghiaiate e boschetti dove raggiungere i percorsi. Con la muscolare riuscivo a fare il 30-40% di quello che faccio ora con l'e-bike ovvero percorsi che (sulla carta) mi ero prefissato di fare ma non osavo per capacità fisiche. Un altro plus dell'elettrica è che posso fare 50km e 800mt di dislivello ed il giorno dopo torno a pedalare fresco e ti faccio 1000mt e 40km in scioltezza quindi giro anche più di prima = più divertimento, il limite ora è la batteria (e un po' il male al culo ma passerà). Altro plus è che riesco a girare con gente molto più allenata senza morire. La muscolare la tengo e la uso in solitaria o per giretti molto tranquilli.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Jeega, post: 48296, member: 1998"] Ottimo articolo, grazie! Parere personale, io in bici ci vado per divertimento, svago e per stare a contatto con la natura evitando il più possibile l'asfalto per via delle auto. Fortunatamente abito in una zona pedecollinare ben collegata ai sentieri da carraie, strade ghiaiate e boschetti dove raggiungere i percorsi. Con la muscolare riuscivo a fare il 30-40% di quello che faccio ora con l'e-bike ovvero percorsi che (sulla carta) mi ero prefissato di fare ma non osavo per capacità fisiche. Un altro plus dell'elettrica è che posso fare 50km e 800mt di dislivello ed il giorno dopo torno a pedalare fresco e ti faccio 1000mt e 40km in scioltezza quindi giro anche più di prima = più divertimento, il limite ora è la batteria (e un po' il male al culo ma passerà). Altro plus è che riesco a girare con gente molto più allenata senza morire. La muscolare la tengo e la uso in solitaria o per giretti molto tranquilli. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
EMTB MAG
Magazine
L'E-sperimento
Alto
Basso