Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Le Protezioni che utilizzate in Ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Franco...forte" data-source="post: 131585" data-attributes="member: 4948"><p>Vorrei riportarvi anch'io, la mia esperienza con le protezioni Fox che possiedo.</p><p></p><p>Uso, oltre al casco Bell con mentoniera, queste gomitiere [ATTACH]14548[/ATTACH] e queste ginocchiere [ATTACH]14549[/ATTACH] .</p><p>Per queste ultime due, mi sono convinto a comprarle, dopo che, durante un giro, in una discesa su strada sterrata, dei sassi sono stati sparati come proiettili, dalla ruota anteriore, verso il mio stinco, creandomi due bei buchi, dai quali sgorgò un bel po’ di sangue. Chiaramente mi medicai, perché nello zaino porto sempre il necessario per ogni evenienza, sia medicale che meccanica.</p><p>Di queste protezioni ne ho saggiato la bontà in varie occasioni. La più critica l’ho affrontata lungo il “Sentiero dei Cannoni”, sentiero che corre parallelo al Forte di Fenestrelle in Val Chisone, provincia di Torino.</p><p>Questo sentiero è abbastanza ripido e pieno di tornantini, irto di sassi sporgenti lungo tutto il percorso.</p><p>In uno di questi tornantini, probabilmente preso troppo lentamente, mi piantai contro un sasso, che fece da perno alla MTB, mi fece cadere in avanti roteando e finendo a terra di schiena. Praticamente battei con tutta la parte posteriore del corpo. La botta più critica e forte al tempo stesso, la ricevette il gomito che battè su di un sasso sporgente, ma la gomitiera fece il suo lavoro e mi salvo da qualsivoglia danno al suddetto.</p><p></p><p>Fin qui tutto bene.</p><p>Però, vi devo raccontare anche di un giro fatto, sottovalutando possibili imprevisti che potrebbe capitare anche in un percorso non impegnativo.</p><p></p><p>Un sabato mattina, uscii per fare un giretto tranquillo, un paio d’ore per rilassarmi. Tutto andò bene fino a quando dovetti affrontare l’ultima discesa, al fondo della quale mi trovai di fronte all'improvviso, un papà con il suo bambino che si apprestavano a fare, a loro volta, un giro in bicicletta. Morale, caddi rovinosamente a terra e, seppur frenando, la MTB scivolò in avanti, ed io con essa, battei forte il gomito a terra, … si ruppe!</p><p>Quel giorno ero sprovvisto di protezioni, se non il solo casco.</p><p>Risultato, 21 punti di sutura, dopo avervi messo una vite di titanio, per rimettere a posto il pezzo di gomito staccatosi.</p><p></p><p>Ah, vi ho tralasciato di dire una cosa, l’ultima discesa era quella del garage con curva verso il corridoio dei box, il papà col bambino erano posti appena dietro l’angolo del muro!!!</p><p></p><p>Questa è stata la mia esperienza, nel bene e nel male. Se volete, fatene tesoro.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Franco...forte, post: 131585, member: 4948"] Vorrei riportarvi anch'io, la mia esperienza con le protezioni Fox che possiedo. Uso, oltre al casco Bell con mentoniera, queste gomitiere [ATTACH]14548[/ATTACH] e queste ginocchiere [ATTACH]14549[/ATTACH] . Per queste ultime due, mi sono convinto a comprarle, dopo che, durante un giro, in una discesa su strada sterrata, dei sassi sono stati sparati come proiettili, dalla ruota anteriore, verso il mio stinco, creandomi due bei buchi, dai quali sgorgò un bel po’ di sangue. Chiaramente mi medicai, perché nello zaino porto sempre il necessario per ogni evenienza, sia medicale che meccanica. Di queste protezioni ne ho saggiato la bontà in varie occasioni. La più critica l’ho affrontata lungo il “Sentiero dei Cannoni”, sentiero che corre parallelo al Forte di Fenestrelle in Val Chisone, provincia di Torino. Questo sentiero è abbastanza ripido e pieno di tornantini, irto di sassi sporgenti lungo tutto il percorso. In uno di questi tornantini, probabilmente preso troppo lentamente, mi piantai contro un sasso, che fece da perno alla MTB, mi fece cadere in avanti roteando e finendo a terra di schiena. Praticamente battei con tutta la parte posteriore del corpo. La botta più critica e forte al tempo stesso, la ricevette il gomito che battè su di un sasso sporgente, ma la gomitiera fece il suo lavoro e mi salvo da qualsivoglia danno al suddetto. Fin qui tutto bene. Però, vi devo raccontare anche di un giro fatto, sottovalutando possibili imprevisti che potrebbe capitare anche in un percorso non impegnativo. Un sabato mattina, uscii per fare un giretto tranquillo, un paio d’ore per rilassarmi. Tutto andò bene fino a quando dovetti affrontare l’ultima discesa, al fondo della quale mi trovai di fronte all'improvviso, un papà con il suo bambino che si apprestavano a fare, a loro volta, un giro in bicicletta. Morale, caddi rovinosamente a terra e, seppur frenando, la MTB scivolò in avanti, ed io con essa, battei forte il gomito a terra, … si ruppe! Quel giorno ero sprovvisto di protezioni, se non il solo casco. Risultato, 21 punti di sutura, dopo avervi messo una vite di titanio, per rimettere a posto il pezzo di gomito staccatosi. Ah, vi ho tralasciato di dire una cosa, l’ultima discesa era quella del garage con curva verso il corridoio dei box, il papà col bambino erano posti appena dietro l’angolo del muro!!! Questa è stata la mia esperienza, nel bene e nel male. Se volete, fatene tesoro. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Abbigliamento e protezioni
Le Protezioni che utilizzate in Ebike
Alto
Basso