Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Cosa c'è di peggio di un furto di una bici?.
Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto
(clicca qui)
.
Forum
Community
Bar
Le nostre moto
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="fix62" data-source="post: 379078" data-attributes="member: 6386"><p>La mia ultima moto fu (venduta nel 1993), una Honda Xl 200 Paris Dakar, che adoravo, la detti via perchè mia moglie non ne voleva più sapere di accompagnarmi la domenica in moto. </p><p>Mi dette tante soddisfazioni, mi portò con una precedente fidanzata, a quota 3600 m, sul Monte Chaberton, in alta valsusa, </p><p>cosa che penso non sia più possibile perché la stretta mulattiera è franata in più punti (oltre ai divieti Italo francesi). </p><p>Chi vive da quelle parti sa cosa significa. </p><p>Ma la voglia di moto mi è sempre rimasta. Ho cercato i mesi scorsi, qualche buon crossover max 250-300cc, a parte la TRK Benelli, sul mercato italiano del nuovo non vi è praticamente più nulla, adoro le '' piccole'' cilindrate, ho visto dei bellissimi usati di Suzuki V Strom 250 e kawasaki Versys 300, perfette per i miei gusti,validissime anche per turismo stradale, chissà perché nuove non le vendono più.</p><p>Secondo voi ha senso guidare in mulattiera una moto 800, 1000, 1290, pesante intorno ai 230 kg? </p><p>Ecco il male del motociclismo italiano è il '' celolunghismo'', con relativi costi abnormi (opinione personale)</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="fix62, post: 379078, member: 6386"] La mia ultima moto fu (venduta nel 1993), una Honda Xl 200 Paris Dakar, che adoravo, la detti via perchè mia moglie non ne voleva più sapere di accompagnarmi la domenica in moto. Mi dette tante soddisfazioni, mi portò con una precedente fidanzata, a quota 3600 m, sul Monte Chaberton, in alta valsusa, cosa che penso non sia più possibile perché la stretta mulattiera è franata in più punti (oltre ai divieti Italo francesi). Chi vive da quelle parti sa cosa significa. Ma la voglia di moto mi è sempre rimasta. Ho cercato i mesi scorsi, qualche buon crossover max 250-300cc, a parte la TRK Benelli, sul mercato italiano del nuovo non vi è praticamente più nulla, adoro le '' piccole'' cilindrate, ho visto dei bellissimi usati di Suzuki V Strom 250 e kawasaki Versys 300, perfette per i miei gusti,validissime anche per turismo stradale, chissà perché nuove non le vendono più. Secondo voi ha senso guidare in mulattiera una moto 800, 1000, 1290, pesante intorno ai 230 kg? Ecco il male del motociclismo italiano è il '' celolunghismo'', con relativi costi abnormi (opinione personale) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Le nostre moto
Alto
Basso