Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Le front sono morte?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Northman57" data-source="post: 471165" data-attributes="member: 8177"><p>Io ho una front muscolare enduro che ho fatto assemblare due anni fa. Dartmoor Primal con forca da 160mm <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite111" alt=":p" title="Stick Out Tongue :p" loading="lazy" data-shortname=":p" /> non ho mai misurato l'angolo di sterzo, ma deve essere illegale. In salita si pedala molto meglio della full muscolare (ho pure quella), in discesa non conosce limiti. Specialmente nel lento tecnico. Il problema è nello scassato veloce. Inoltre, scendere è decisamente più stancante. Molto più stancante. In due parole: tante pacche, tanto divertimento. Ma dovete essere un po' masochisti eheh</p><p></p><p>Detto questo, come qualcuno ha scritto, se dovessi avere bici unica, terrei la full. Per altro, le full sono immensamente meglio da portare a spalla causa assenza di triangolo telaio che scarica tutte le forze in un punto solo (sulle front), e assenza di ammo (sulle front) che controbilancia il peso della forcella. Pratico spesso cicloalpinismo e dopo 300 metri di front a spalla incomincio a sentire dolore acuto sulle spalle. Una volta in Slovenia sul Monte Nero ho spallato un millino con la front...non bramo di ripetere l'esperienza. Si parla di elettriche ma volevo lo stesso condividere la mia esperienza</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Northman57, post: 471165, member: 8177"] Io ho una front muscolare enduro che ho fatto assemblare due anni fa. Dartmoor Primal con forca da 160mm :p non ho mai misurato l'angolo di sterzo, ma deve essere illegale. In salita si pedala molto meglio della full muscolare (ho pure quella), in discesa non conosce limiti. Specialmente nel lento tecnico. Il problema è nello scassato veloce. Inoltre, scendere è decisamente più stancante. Molto più stancante. In due parole: tante pacche, tanto divertimento. Ma dovete essere un po' masochisti eheh Detto questo, come qualcuno ha scritto, se dovessi avere bici unica, terrei la full. Per altro, le full sono immensamente meglio da portare a spalla causa assenza di triangolo telaio che scarica tutte le forze in un punto solo (sulle front), e assenza di ammo (sulle front) che controbilancia il peso della forcella. Pratico spesso cicloalpinismo e dopo 300 metri di front a spalla incomincio a sentire dolore acuto sulle spalle. Una volta in Slovenia sul Monte Nero ho spallato un millino con la front...non bramo di ripetere l'esperienza. Si parla di elettriche ma volevo lo stesso condividere la mia esperienza [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Le front sono morte?
Alto
Basso