Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 398103" data-attributes="member: 7667"><p>Uscita del venerdi nelle amene valli bergamasche ammirando il foliage autunnale, godendo del silenzio e della tranquillità .Bella giornata ottobrina ,buona la temperatura intorno ai 16c ,l'aria frizzante del bosco aiutava nei tratti più ripidi ...Percorsi 96 km con circa 1.000 mt dislivello, velocita media di 23km/h, consumato il 50%della principale utilizzata sempre in mod 1....tratto di salita più lungo 8km al 6% medio, max 10, con il percorso rimanente caratterizzato da un alternarsi di su e giù anche ripidi che non amo moltissimo perche spezzano il ritmo.Nel tratto di 8km la mia velocita media é stata di 18km/h che ritengo ,scusate la presunzione, non malaccio...ora mi domandavo se utilizzando una eroad che può determinare la potenza apportata dal biker [ X20 ,Tq, Fazua60] avrei potuto fare meglio e con meno sforzo?? </p><p>La frequenza cardiaca media del giro é stata di 122 bpm, mentre la max di 150bpm,la cadenza media di 65 rpm la max di 100 rpm.</p><p>La bertuccia sulla spalla si é mantenuta tranquilla anche se di tanto in tanto faceva sentire la sua presenza <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite105" alt=":)" title="Smile :)" loading="lazy" data-shortname=":)" /> </p><p></p><p>[ATTACH=full]55336[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 398103, member: 7667"] Uscita del venerdi nelle amene valli bergamasche ammirando il foliage autunnale, godendo del silenzio e della tranquillità .Bella giornata ottobrina ,buona la temperatura intorno ai 16c ,l'aria frizzante del bosco aiutava nei tratti più ripidi ...Percorsi 96 km con circa 1.000 mt dislivello, velocita media di 23km/h, consumato il 50%della principale utilizzata sempre in mod 1....tratto di salita più lungo 8km al 6% medio, max 10, con il percorso rimanente caratterizzato da un alternarsi di su e giù anche ripidi che non amo moltissimo perche spezzano il ritmo.Nel tratto di 8km la mia velocita media é stata di 18km/h che ritengo ,scusate la presunzione, non malaccio...ora mi domandavo se utilizzando una eroad che può determinare la potenza apportata dal biker [ X20 ,Tq, Fazua60] avrei potuto fare meglio e con meno sforzo?? La frequenza cardiaca media del giro é stata di 122 bpm, mentre la max di 150bpm,la cadenza media di 65 rpm la max di 100 rpm. La bertuccia sulla spalla si é mantenuta tranquilla anche se di tanto in tanto faceva sentire la sua presenza :) [ATTACH type="full"]55336[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso