Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="marmar" data-source="post: 388541" data-attributes="member: 7579"><p>Finalmente arrivata la mia nuova amica</p><p>Orbea Gain M20ì, Telaio in Carbonio, reggisella e manubrio in carbonio come le ruote a medio profilo OC Carbon. Cambio Ultegra elettronico 12 v, pneumatici schwalbe da 30.</p><p>Purtroppo la bici è arrivata con il telaio leggermente graffiato, ma che ho ritirato ugualmente in attesa di quello nuovo che dovrebbe arrivare (il condizionale è d'obbligo visto i ritardi che hanno caratterizzato la consegna) e con un pacco pignoni 11/30 invece dell'11/34 che avevo ordinato e mi sarà sostituito insieme al telaio.</p><p>Fatti alcuni giri per un totale di 250km per provarla e che mi consentono di fare alcune prime valutazioni.</p><p>Il motore è il conosciuto x35 della ebikemotion e su cui non mi soffermo.</p><p>La geometria endurance rende la bici molto comoda, almeno rispetto alla mia precedente wilier cento 1 hybrid, tanto che torno a casa anche dopo cento km decisamente più riposato. La mia anziana e malconcia schiena ringrazia. Di contro in discesa è decisamente meno aggressiva e richiede attenzione soprattutto nell'inserimento in curva, non così preciso come la wilier. Poca la pianura percorsa finora, quindi non sono in grado di valutare il comportamento delle ruote e la presenza di attriti importanti. Posso solo dire che arrivare a superare i 30/32km/h (la mia velocità di crociera in pianura)non è un problema. Con l'assistenza spenta la bici (anche su pendenze del 3/4%) si comporta bene, anche, se, ovviamente, il peso gioca il suo ruolo nei cambi di ritmo e nei rilanci. Ottimo il comportamento del cambio elettronico che sto provando nel settaggio syncronized. Più avanti proverò il semisyncro per decidere quale settaggio sia più adatto ai miei gusti.</p><p></p><p>[ATTACH=full]53602[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="marmar, post: 388541, member: 7579"] Finalmente arrivata la mia nuova amica Orbea Gain M20ì, Telaio in Carbonio, reggisella e manubrio in carbonio come le ruote a medio profilo OC Carbon. Cambio Ultegra elettronico 12 v, pneumatici schwalbe da 30. Purtroppo la bici è arrivata con il telaio leggermente graffiato, ma che ho ritirato ugualmente in attesa di quello nuovo che dovrebbe arrivare (il condizionale è d'obbligo visto i ritardi che hanno caratterizzato la consegna) e con un pacco pignoni 11/30 invece dell'11/34 che avevo ordinato e mi sarà sostituito insieme al telaio. Fatti alcuni giri per un totale di 250km per provarla e che mi consentono di fare alcune prime valutazioni. Il motore è il conosciuto x35 della ebikemotion e su cui non mi soffermo. La geometria endurance rende la bici molto comoda, almeno rispetto alla mia precedente wilier cento 1 hybrid, tanto che torno a casa anche dopo cento km decisamente più riposato. La mia anziana e malconcia schiena ringrazia. Di contro in discesa è decisamente meno aggressiva e richiede attenzione soprattutto nell'inserimento in curva, non così preciso come la wilier. Poca la pianura percorsa finora, quindi non sono in grado di valutare il comportamento delle ruote e la presenza di attriti importanti. Posso solo dire che arrivare a superare i 30/32km/h (la mia velocità di crociera in pianura)non è un problema. Con l'assistenza spenta la bici (anche su pendenze del 3/4%) si comporta bene, anche, se, ovviamente, il peso gioca il suo ruolo nei cambi di ritmo e nei rilanci. Ottimo il comportamento del cambio elettronico che sto provando nel settaggio syncronized. Più avanti proverò il semisyncro per decidere quale settaggio sia più adatto ai miei gusti. [ATTACH type="full" alt="20220731_110253.jpg"]53602[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso