Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ducams4r" data-source="post: 372652" data-attributes="member: 44"><p>Sono partito alle 15.15, il sole era ancora caldo. L'idea era di salire a Verezzi ed arrivare fino a S.Pantaleo per poi scendere da Bardino vecchio e ritornare, ma arrivato al bivio ho continuato, dicendomi "c'è ancora il sole, non c'è traffico, scendo da Magliolo" arrivato al bivio ho guardato l'altimetria e non sarei arrivato a 1000 mt d+, mi son detto "arrivo fino a Canova che c'è la fontana", dopo una breve pausa per bere, avevo già girato la bici per scendere, ma mi son domandato " ma quanto manca al Din?", e sono ripartito... arrivato al Din ( quota 950slm) ho realizzato che il sole era ormai dietro alla montagna e la temperatura si era abbassata, il primo pensiero è stato scendo da Carbuta-Calice, ma ci avrei messo più tempo e preso ancora più freddo, quindi giù per la statale per poi girare per Magliolo, per rendere la strada un po' meno noiosa. Arrivato a fondo valle ho pedalato oltre i 30kmh per riscaldarmi e affrontare ultima salita a Giustenice. Temperatura minima rilevata dal Garmin, 8°.</p><p></p><p>Giro pomeridiano soddisfacente, specialmente se messo in coda all'uscita del giorno prima in eMTB (50km e 1700mtd+).</p><p></p><p>L'aspetto che ho gradito maggiormente è stato proprio pedalare nel silenzio, in solitaria, dovevo solo controllare il rapporto, la cadenza e il cardio, perché non volevo forzare ma trovare il mio ritmo e capire l'erogazione del motore.</p><p></p><p>Tra gli aspetti negativi, oltre al freddo, ho rilevato un certo indolenzimento delle mani in discesa, probabilmente dovute alle vibrazioni, arrivato in fondo mi sentivo come degli spilli conficcati nei palmi. Fortunatamente questo fastidio è sparito riprendendo la salita.</p><p></p><p>Confermo che i freni 105 li ho trovati precisi e potenti a sufficienza per la mia andatura in discesa, mi fido meno invece del grip delle ruote Continental 28c, sia in frenata che in curva, temo che 6 bar di pressione siano troppi, proverò a scendere a 5.5 bar. Perfetto il cambio, davvero preciso.</p><p></p><p>Ribadisco la scarsa scorrevolezza della ruota posteriore, si sente proprio che è frenata quando si smette di pedalare.</p><p></p><p>[ATTACH=full]49975[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ducams4r, post: 372652, member: 44"] Sono partito alle 15.15, il sole era ancora caldo. L'idea era di salire a Verezzi ed arrivare fino a S.Pantaleo per poi scendere da Bardino vecchio e ritornare, ma arrivato al bivio ho continuato, dicendomi "c'è ancora il sole, non c'è traffico, scendo da Magliolo" arrivato al bivio ho guardato l'altimetria e non sarei arrivato a 1000 mt d+, mi son detto "arrivo fino a Canova che c'è la fontana", dopo una breve pausa per bere, avevo già girato la bici per scendere, ma mi son domandato " ma quanto manca al Din?", e sono ripartito... arrivato al Din ( quota 950slm) ho realizzato che il sole era ormai dietro alla montagna e la temperatura si era abbassata, il primo pensiero è stato scendo da Carbuta-Calice, ma ci avrei messo più tempo e preso ancora più freddo, quindi giù per la statale per poi girare per Magliolo, per rendere la strada un po' meno noiosa. Arrivato a fondo valle ho pedalato oltre i 30kmh per riscaldarmi e affrontare ultima salita a Giustenice. Temperatura minima rilevata dal Garmin, 8°. Giro pomeridiano soddisfacente, specialmente se messo in coda all'uscita del giorno prima in eMTB (50km e 1700mtd+). L'aspetto che ho gradito maggiormente è stato proprio pedalare nel silenzio, in solitaria, dovevo solo controllare il rapporto, la cadenza e il cardio, perché non volevo forzare ma trovare il mio ritmo e capire l'erogazione del motore. Tra gli aspetti negativi, oltre al freddo, ho rilevato un certo indolenzimento delle mani in discesa, probabilmente dovute alle vibrazioni, arrivato in fondo mi sentivo come degli spilli conficcati nei palmi. Fortunatamente questo fastidio è sparito riprendendo la salita. Confermo che i freni 105 li ho trovati precisi e potenti a sufficienza per la mia andatura in discesa, mi fido meno invece del grip delle ruote Continental 28c, sia in frenata che in curva, temo che 6 bar di pressione siano troppi, proverò a scendere a 5.5 bar. Perfetto il cambio, davvero preciso. Ribadisco la scarsa scorrevolezza della ruota posteriore, si sente proprio che è frenata quando si smette di pedalare. [ATTACH type="full" alt="Screenshot_20220301-100038_Strava.jpg"]49975[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso