Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 369747" data-attributes="member: 7667"><p>[USER=7579]@marmar[/USER] come sai seguo con interesse le Tue uscite ,che per certi aspetti sono simili alle mie e qui di vorrei confrontare/ verificare alcuni dati.Se ricordo bene hai impostato il primo livello di assistenza all'80%, domanda : pedali sempre con 1 inserito e sblocco automatico sopra i 25 km/h oppure attivi/ disattivi alla bisogna ?Personalmente (settaggi 1 al 100%- 2 al 90%- 3 al 80%) uso quest'ultima modalità che però mi fa sorgere il dubbio che non sia la più redditizia nell' ambito del dispendio/ consumo energetico.Infatti così facendo pedalo senza assistenza ( in pianura e leggere pendenze 2-3%) su una bici di circa 12,5 kg ,quasi il doppio della mia ex-bdc Sworks kg 6,7!É vero che riesco a mantenere i bpm entro i limiti fissati dallo specialista, ma probabilmente dovrei riuscirci anche con la muscolare ( in pianura ,pendenze 2-3% e velocità intorno ai 30km/h)...Per cui mi chiedo se non sarebbe più efficiente utilizzare <sempre> l'assistenza , settando i livelli ad esempio 1 al 50% ( o anche 30%..) ,2 al 60% 3 al 70%...Tu hai fatto prove / verifiche al riguardo?Grazie e saluti</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 369747, member: 7667"] [USER=7579]@marmar[/USER] come sai seguo con interesse le Tue uscite ,che per certi aspetti sono simili alle mie e qui di vorrei confrontare/ verificare alcuni dati.Se ricordo bene hai impostato il primo livello di assistenza all'80%, domanda : pedali sempre con 1 inserito e sblocco automatico sopra i 25 km/h oppure attivi/ disattivi alla bisogna ?Personalmente (settaggi 1 al 100%- 2 al 90%- 3 al 80%) uso quest'ultima modalità che però mi fa sorgere il dubbio che non sia la più redditizia nell' ambito del dispendio/ consumo energetico.Infatti così facendo pedalo senza assistenza ( in pianura e leggere pendenze 2-3%) su una bici di circa 12,5 kg ,quasi il doppio della mia ex-bdc Sworks kg 6,7!É vero che riesco a mantenere i bpm entro i limiti fissati dallo specialista, ma probabilmente dovrei riuscirci anche con la muscolare ( in pianura ,pendenze 2-3% e velocità intorno ai 30km/h)...Per cui mi chiedo se non sarebbe più efficiente utilizzare <sempre> l'assistenza , settando i livelli ad esempio 1 al 50% ( o anche 30%..) ,2 al 60% 3 al 70%...Tu hai fatto prove / verifiche al riguardo?Grazie e saluti [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso