Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 353783" data-attributes="member: 7667"><p>Lunedì la temperatura variava fra i 6C ai1.000mt di quota alle 10 del mattino e i 17C lungo lago alle 12,00.Non ancora quindi temperature invernali ma ,specialmente nelle lunghe discese, sufficientemente freschetto e ventilato da richiedere una corretta protezione.Nello specifico indossavo un giubbetto autunnale wind-stop con salopette lunga Marcello Bergamo su intimo corto Craft. Ai manicotti preferisco le maniche staccabili , per le gambe invece utilizzo sempre anche d'estate calze a compressione variabile lunghe ( ora una necessità post intervento ma retaggio della mia origine montana che imponeva sempre calzoni e calze lunghe ).Considerata la natura delle mie attuali uscite , non più sportive ma turistiche, ho preso l'abitudine di utilizzare uno zainetto sufficiente per contenere un paio di barrette o gel,documenti e telefono, e una maglietta intima di ricambio se quella indossata in salita risultasse eccessivamente bagnata ( la famosa maglietta della nonna ).In inverno con temperature comprese fra 0 e 5 ( sotto zero non esco ) ,utilizzo giubbetto invernale e salopette lunga Assos, intimo lungo Craft,calze come sopra con sovrascarpe e guanti in neoprene. Vista la fluente capigliatura alla Yul Brynner ,passamontagna d'obbligo.Più che le basse temperature personalmente patisco decisamente il vento che specialmente sul lago é praticamente una costante...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 353783, member: 7667"] Lunedì la temperatura variava fra i 6C ai1.000mt di quota alle 10 del mattino e i 17C lungo lago alle 12,00.Non ancora quindi temperature invernali ma ,specialmente nelle lunghe discese, sufficientemente freschetto e ventilato da richiedere una corretta protezione.Nello specifico indossavo un giubbetto autunnale wind-stop con salopette lunga Marcello Bergamo su intimo corto Craft. Ai manicotti preferisco le maniche staccabili , per le gambe invece utilizzo sempre anche d'estate calze a compressione variabile lunghe ( ora una necessità post intervento ma retaggio della mia origine montana che imponeva sempre calzoni e calze lunghe ).Considerata la natura delle mie attuali uscite , non più sportive ma turistiche, ho preso l'abitudine di utilizzare uno zainetto sufficiente per contenere un paio di barrette o gel,documenti e telefono, e una maglietta intima di ricambio se quella indossata in salita risultasse eccessivamente bagnata ( la famosa maglietta della nonna ).In inverno con temperature comprese fra 0 e 5 ( sotto zero non esco ) ,utilizzo giubbetto invernale e salopette lunga Assos, intimo lungo Craft,calze come sopra con sovrascarpe e guanti in neoprene. Vista la fluente capigliatura alla Yul Brynner ,passamontagna d'obbligo.Più che le basse temperature personalmente patisco decisamente il vento che specialmente sul lago é praticamente una costante... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso