Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 344968" data-attributes="member: 7667"><p>Oggi bella ed impegnativa uscita nelle Valli Bergamasche.Sviluppo itinerario 100 km, dislivello 1550 mt ,riporto descrizione della salita a Sant'Antonio da Brembilla come da sito Grimpeur.it. [Si parte da Brembilla, all'inizio di via Ravagna. E le pendenze sono subito impegnative, circa 9%.</p><p>Si "addolcisce" leggermente dopo 1 km x un breve tratto di 300-400m, ma poi la strada aumenta di pendenza. Ci aspettano quasi 4 km al 10% di media, ma con vari tratti brevi anche al 13-14%.</p><p>La cosa positiva è che la strada non è praticamente trafficata, si sale immersi nella natura e si può quindi ammirare in parte il paesaggio.</p><p>Dopo circa 5 km sulla destra e in lontananza si vede il santuario dedicato a Sant'Antonio. Tale vista può aiutare x affrontare l'ultimo km di salita, ancora al 10%.</p><p>Terminato questo la fatica è praticamente finita.</p><p>Ci aspettano 400m di strada pressoché pianeggiante che termina in corrispondenza di una trattoria sulla destra e del convento proprio di fronte.</p><p></p><p>Da qui, volendo, si può scendere Zogno e proseguire per Bergamo, il Selvino o la Val Taleggio.]</p><p>Utilizzato il 100% extender , 90% mod 1 , 10% mod 2 , media BMP 125 max 140 BMP .[ATTACH=full]44014[/ATTACH][ATTACH=full]44016[/ATTACH][ATTACH=full]44017[/ATTACH][ATTACH=full]44018[/ATTACH]</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 344968, member: 7667"] Oggi bella ed impegnativa uscita nelle Valli Bergamasche.Sviluppo itinerario 100 km, dislivello 1550 mt ,riporto descrizione della salita a Sant'Antonio da Brembilla come da sito Grimpeur.it. [Si parte da Brembilla, all'inizio di via Ravagna. E le pendenze sono subito impegnative, circa 9%. Si "addolcisce" leggermente dopo 1 km x un breve tratto di 300-400m, ma poi la strada aumenta di pendenza. Ci aspettano quasi 4 km al 10% di media, ma con vari tratti brevi anche al 13-14%. La cosa positiva è che la strada non è praticamente trafficata, si sale immersi nella natura e si può quindi ammirare in parte il paesaggio. Dopo circa 5 km sulla destra e in lontananza si vede il santuario dedicato a Sant'Antonio. Tale vista può aiutare x affrontare l'ultimo km di salita, ancora al 10%. Terminato questo la fatica è praticamente finita. Ci aspettano 400m di strada pressoché pianeggiante che termina in corrispondenza di una trattoria sulla destra e del convento proprio di fronte. Da qui, volendo, si può scendere Zogno e proseguire per Bergamo, il Selvino o la Val Taleggio.] Utilizzato il 100% extender , 90% mod 1 , 10% mod 2 , media BMP 125 max 140 BMP .[ATTACH type="full"]44014[/ATTACH][ATTACH type="full"]44016[/ATTACH][ATTACH type="full"]44017[/ATTACH][ATTACH type="full"]44018[/ATTACH] [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso