Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 340872" data-attributes="member: 7667"><p>Ti capisco e condivido. Ieri sono partito alle 6,15 raggiunto il Culmine a 1300 ( T= 20 C) e 70 km percorsi senza particolari problematiche vista l'ora e la maggioranza di zone d'ombra lungo la salita con possibilità di integrazione idrica ...Dopo circa 25 km di discesa, i restanti km da Lecco a casa a temperature comprese fra 32-35 C e tasso d'umidità al 80% sono stati i più duri di tutto il percorso. Svuotata la borraccia ( dopo vari rifornimenti) a circa 10 km da casa, questi pochi kilometri sono risultati interminabili.Mentre non ho particolari problemi alle basse temperature( limite per uscite -2/0), con il caldo afoso che avvinghia la Brianza ,soffro terribilmente...per questa ragione in questo periodo le mie uscite iniziano al più tardi alle 6,30 per terminare entro max le 12,00.Ieri però per ragioni tecniche alla ebike del mio compagno d'uscita abbiamo dovuto prolungare fin quasi le 14,00....Ho da poco acquistato una borraccia termica che andrò a collaudare nella prossima uscita,sperando che il liquido contenuto risulti meno < brodaglia calda></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 340872, member: 7667"] Ti capisco e condivido. Ieri sono partito alle 6,15 raggiunto il Culmine a 1300 ( T= 20 C) e 70 km percorsi senza particolari problematiche vista l'ora e la maggioranza di zone d'ombra lungo la salita con possibilità di integrazione idrica ...Dopo circa 25 km di discesa, i restanti km da Lecco a casa a temperature comprese fra 32-35 C e tasso d'umidità al 80% sono stati i più duri di tutto il percorso. Svuotata la borraccia ( dopo vari rifornimenti) a circa 10 km da casa, questi pochi kilometri sono risultati interminabili.Mentre non ho particolari problemi alle basse temperature( limite per uscite -2/0), con il caldo afoso che avvinghia la Brianza ,soffro terribilmente...per questa ragione in questo periodo le mie uscite iniziano al più tardi alle 6,30 per terminare entro max le 12,00.Ieri però per ragioni tecniche alla ebike del mio compagno d'uscita abbiamo dovuto prolungare fin quasi le 14,00....Ho da poco acquistato una borraccia termica che andrò a collaudare nella prossima uscita,sperando che il liquido contenuto risulti meno < brodaglia calda> [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso