Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="blackvipergts" data-source="post: 339843" data-attributes="member: 7667"><p>Settembre mese ancora più azzeccato per godersi quello splendido ambiente .Sono innamorato di queste montagne , meno famose e appariscenti, ma così selvagge e ancora ragionevolmente incontaminate.Per anni , e secoli fa, possedevo un rudere ( sarebbe eufemistico considerarla abitazione vista l'assenza di servizi etc) fra Margone ( Val di Viu) e la diga di Malciaussia...ho percorso e salito tutte le vette della zona a cominciare dal Rocciamelone,Uia della Ciaramella, Lunella ,Lera, sconfinando in Francia sulle vie del traffico di sale....Del passato ciclistico ( quello senza assistenza ) amo particolarmente poi la zona del Gran Paradiso con il Col de Nivolet , tutto l'Oberland svizzero ( Grimsell,Susten,Furka,Noventa,Gottardo) e da ultimo , da parte di padre bellunese,il Monte Grappa percorso da più versanti con sempre nel cuore il rispetto e il dolore per le migliaia di giovani vite spezzate ....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="blackvipergts, post: 339843, member: 7667"] Settembre mese ancora più azzeccato per godersi quello splendido ambiente .Sono innamorato di queste montagne , meno famose e appariscenti, ma così selvagge e ancora ragionevolmente incontaminate.Per anni , e secoli fa, possedevo un rudere ( sarebbe eufemistico considerarla abitazione vista l'assenza di servizi etc) fra Margone ( Val di Viu) e la diga di Malciaussia...ho percorso e salito tutte le vette della zona a cominciare dal Rocciamelone,Uia della Ciaramella, Lunella ,Lera, sconfinando in Francia sulle vie del traffico di sale....Del passato ciclistico ( quello senza assistenza ) amo particolarmente poi la zona del Gran Paradiso con il Col de Nivolet , tutto l'Oberland svizzero ( Grimsell,Susten,Furka,Noventa,Gottardo) e da ultimo , da parte di padre bellunese,il Monte Grappa percorso da più versanti con sempre nel cuore il rispetto e il dolore per le migliaia di giovani vite spezzate .... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Road
Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente
Alto
Basso