• L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Le foto delle nostre e-road nel loro ambiente

Padulano

Ebiker novello
15 Ottobre 2020
4
5
3
66
Firenze
Visita Sito
Bici
Focus raven 9.7
Buonasera a tutti
Questa è la mia.... Non l'ho ancora usata a causa del vento forte e del freddo mattutino nelle mie zone.
Non appena migliora e si può uscire metto una foto più decente
 

Allegati

  • 2020-11-21-10-31-36-529.jpg
    276 KB · Visite: 29
Reactions: Almare73

blackvipergts

Ebiker grandissimus
24 Settembre 2019
1.416
1.745
113
70
Sulbiate
Visita Sito
Bici
BMC Roadmachine Amp01

Allegati

  • IMG_0512_exported_867_1607435543203.jpg
    945,2 KB · Visite: 89
  • IMG_0512_exported_867_1607435543203.jpg
    945,2 KB · Visite: 73
  • IMG_2117.jpg
    655 KB · Visite: 80
  • IMG_2110.jpg
    930,1 KB · Visite: 85

cosmos

Ebiker ex novello
22 Agosto 2018
41
2
8
66
cosenza
Visita Sito
Bici
mtb 26
buongiorno...sto per acquistare anch'io una e-bike corsa...Orbea Gain...stavo pensando però....alla fine conviene una e-road?...se dopo la fine del ciclo di ricarica della batteria.....non la trovo piu uguale...., eliminando l'assistenza eletttrica, potrò cmq utilizzarla come una corsa normale....in fatto di leggerezza telaio?
 

marmar

Ebiker espertibus
17 Settembre 2019
705
765
93
Savona
Visita Sito
Bici
wilier cento1 hybrid
Scusa ma non capisco la domanda. Che significa "conviene"? Io non ho comprato una ebike per convenienza, ma per necessità, come credo tutti. Togliendo la batteria e sostituendo la ruota posteriore non motorizzata ti ritrovi con una bici di nove /dieci chili. Vedi tu