Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Le Emtb con ABS sono in vendita
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="EtscoD" data-source="post: 419721" data-attributes="member: 17025"><p>Nulla di impossibile da implementare nelle logiche di funzionamento del sistema, con la dovuta sensoristica (ruote foniche, accelerometri, giroscopi...fino ad una completa piattaforma inerziale). Sulle moto sportive, dove lo sviluppo è cominciato anni fa e gli investimenti sono stati importanti, i moderni sistemi di aiuto alla guida permettono, opportunamente regolati e se si possiedono le capacità, di entrare in curva di traverso e uscire con la ruota anteriore a 2 spanne dall'asfalto. Le potenzialità di un software evoluto (con funzioni predittive) e di un'adeguata capacità di calcolo (risposta immediata al variare delle condizioni) sono enormi.</p><p>I veri problemi dell'implementazione su mtb sono altri, a mio parere: peso, complessità del sistema (sensori, attuatori, centraline), affidabilità dei componenti, esposizione a urti e sporco....</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="EtscoD, post: 419721, member: 17025"] Nulla di impossibile da implementare nelle logiche di funzionamento del sistema, con la dovuta sensoristica (ruote foniche, accelerometri, giroscopi...fino ad una completa piattaforma inerziale). Sulle moto sportive, dove lo sviluppo è cominciato anni fa e gli investimenti sono stati importanti, i moderni sistemi di aiuto alla guida permettono, opportunamente regolati e se si possiedono le capacità, di entrare in curva di traverso e uscire con la ruota anteriore a 2 spanne dall'asfalto. Le potenzialità di un software evoluto (con funzioni predittive) e di un'adeguata capacità di calcolo (risposta immediata al variare delle condizioni) sono enormi. I veri problemi dell'implementazione su mtb sono altri, a mio parere: peso, complessità del sistema (sensori, attuatori, centraline), affidabilità dei componenti, esposizione a urti e sporco.... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Le Emtb con ABS sono in vendita
Alto
Basso