Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Le biciclette di alta gamma costano care?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Uccio21" data-source="post: 412701" data-attributes="member: 16721"><p>Si giustificano i prezzi folli delle biciclette con la scusa dell'alto gamma, ma la verità è che sono inaccessibili anche le bici mediocri. Per una trail muscolare mediocre si parte da 3000 euro, per una e-mtb full mediocre servono almeno 5000euro. Il paragone con le moto è furbo, ovviamente prendete ad esempio moto da pista costose e soprattutto DA COLLEZIONE ma se vogliamo paragonare una mtb enduro con una moto da enduro da gara i prezzi sono simili, altro che 150000euro (se non sbaglio Petrucci ha acquistato la ktm con i la quale ha corso la Dakar per 14000 euro). Pretestuoso anche il paragone sui concessionari, come se fossero loro a decidere i prezzi. I prezzi li fanno i brand, il ricarico che ha il concessionario dipende dal rapporto con il brand. Ok magari nelle auto possono permettersi un ricarico minore, ma questo non giustifica lo stesso certe cifre. La realtà è che c'è stato un boom di domanda a fronte di una carenza di offerta, e i prezzi sono esplosi.</p><p>Secondo me a breve andranno in crisi, va bene che è inverno ma l'usato è fermo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Uccio21, post: 412701, member: 16721"] Si giustificano i prezzi folli delle biciclette con la scusa dell'alto gamma, ma la verità è che sono inaccessibili anche le bici mediocri. Per una trail muscolare mediocre si parte da 3000 euro, per una e-mtb full mediocre servono almeno 5000euro. Il paragone con le moto è furbo, ovviamente prendete ad esempio moto da pista costose e soprattutto DA COLLEZIONE ma se vogliamo paragonare una mtb enduro con una moto da enduro da gara i prezzi sono simili, altro che 150000euro (se non sbaglio Petrucci ha acquistato la ktm con i la quale ha corso la Dakar per 14000 euro). Pretestuoso anche il paragone sui concessionari, come se fossero loro a decidere i prezzi. I prezzi li fanno i brand, il ricarico che ha il concessionario dipende dal rapporto con il brand. Ok magari nelle auto possono permettersi un ricarico minore, ma questo non giustifica lo stesso certe cifre. La realtà è che c'è stato un boom di domanda a fronte di una carenza di offerta, e i prezzi sono esplosi. Secondo me a breve andranno in crisi, va bene che è inverno ma l'usato è fermo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Le biciclette di alta gamma costano care?
Alto
Basso