Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Community
Bar
Le biciclette di alta gamma costano care?
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="mauru" data-source="post: 409828" data-attributes="member: 11185"><p>Secondo me il problema non è la bici da 15k che, vedetela come volete, è una bici "pronto gara" e per tale dovrebbe essere considerata. Il problema sono le bici di media gamma, che costano a listino oramai 5k. La bassa gamma (dai 3 ai 4k) oramai sono davvero in pochi a tenerla, ma hanno montaggi completamente illogici: come fai su una bici da 25/27kg a montare dei freni MT200? Dovrebbero essere vietati per legge... Ad ogni modo, le ebike (adesso) costano davvero tanto, da capire se i listini rimarranno così alti o ci sarà un ridimensionamento al pre-covid, perché gli stipendi sono rimasti pressoché invariati e i costi "base" (elettricità, gas, carburante, beni primari, ecc) sono aumentati togliendo potere d'acquisto (io, nel mio piccolo, ma come tutti, sono passato ad avere un anno di bollette della luce da 1300 a 2500€ e non perché ho messo su una stazione di ricarica ebike <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" />), quindi pensare di cambiare la bici attuale (che ha solo 1 anno di vita) più che uno sfizio, è proprio impossibile fisicamente.</p><p>Ora ci sono forti sconti, ma perché la domanda è anche diventata inevitabilmente più bassa, non tanto per i costi alti e le bici sono da smaltire per rientrare almeno dei costi, altrimenti (come negozio) chiudi. Staremo a vedere cosa ci riserverà il futuro, ma ripeto se tra due anni il top di gamma costerà 18k, la base costerà 7k....</p><p></p><p>Che poi più che su bici da 15k, la gente dovrebbe investire su corsi di guida (<a href="https://www.facebook.com/groups/ebikeitalia/permalink/3116354175332505/" target="_blank">https://www.facebook.com/groups/ebikeitalia/permalink/3116354175332505/</a>) <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="mauru, post: 409828, member: 11185"] Secondo me il problema non è la bici da 15k che, vedetela come volete, è una bici "pronto gara" e per tale dovrebbe essere considerata. Il problema sono le bici di media gamma, che costano a listino oramai 5k. La bassa gamma (dai 3 ai 4k) oramai sono davvero in pochi a tenerla, ma hanno montaggi completamente illogici: come fai su una bici da 25/27kg a montare dei freni MT200? Dovrebbero essere vietati per legge... Ad ogni modo, le ebike (adesso) costano davvero tanto, da capire se i listini rimarranno così alti o ci sarà un ridimensionamento al pre-covid, perché gli stipendi sono rimasti pressoché invariati e i costi "base" (elettricità, gas, carburante, beni primari, ecc) sono aumentati togliendo potere d'acquisto (io, nel mio piccolo, ma come tutti, sono passato ad avere un anno di bollette della luce da 1300 a 2500€ e non perché ho messo su una stazione di ricarica ebike ;)), quindi pensare di cambiare la bici attuale (che ha solo 1 anno di vita) più che uno sfizio, è proprio impossibile fisicamente. Ora ci sono forti sconti, ma perché la domanda è anche diventata inevitabilmente più bassa, non tanto per i costi alti e le bici sono da smaltire per rientrare almeno dei costi, altrimenti (come negozio) chiudi. Staremo a vedere cosa ci riserverà il futuro, ma ripeto se tra due anni il top di gamma costerà 18k, la base costerà 7k.... Che poi più che su bici da 15k, la gente dovrebbe investire su corsi di guida ([URL]https://www.facebook.com/groups/ebikeitalia/permalink/3116354175332505/[/URL]) :cool::cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Community
Bar
Le biciclette di alta gamma costano care?
Alto
Basso