Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Lavaggio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="ghepüangor" data-source="post: 85424"><p>secondo me, spesso si esagera in prudenza: come dice velocipede, la batteria è impermeabile (e ci mancherebbe altro) ed è in grado di resistere più che bene a schizzi di acqua, che sia piovana o sollevata dalle pozzanghere e, probabilmente, anche ad una immersione per breve tempo e a bassa profondità.</p><p></p><p>Quello a cui bisogna stare attenti sono i getti di acqua, specialmente quelli dell'idropulitrice ma non solo, anche lo stesso innaffiatore da giardino: la "forza" con cui il getto di acqua colpisce e si spinge nelle fessure, può infatti moltiplicarsi per effetto della spinta idrodinamica: l'acqua che scende dal rubinetto della cucina, può arrivare ad avere una forza di penetrazione equivalente a decine di atmosfere statiche.</p><p> </p><p>Un getto a pioggia, anche se inonda bici e batteria non fa assolutamente nulla alla parte elettronica.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="ghepüangor, post: 85424"] secondo me, spesso si esagera in prudenza: come dice velocipede, la batteria è impermeabile (e ci mancherebbe altro) ed è in grado di resistere più che bene a schizzi di acqua, che sia piovana o sollevata dalle pozzanghere e, probabilmente, anche ad una immersione per breve tempo e a bassa profondità. Quello a cui bisogna stare attenti sono i getti di acqua, specialmente quelli dell'idropulitrice ma non solo, anche lo stesso innaffiatore da giardino: la "forza" con cui il getto di acqua colpisce e si spinge nelle fessure, può infatti moltiplicarsi per effetto della spinta idrodinamica: l'acqua che scende dal rubinetto della cucina, può arrivare ad avere una forza di penetrazione equivalente a decine di atmosfere statiche. Un getto a pioggia, anche se inonda bici e batteria non fa assolutamente nulla alla parte elettronica. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Lavaggio
Alto
Basso