Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Lavaggio
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vicma56" data-source="post: 27463" data-attributes="member: 384"><p>Se quando torni a casa è in quelle condizioni devi lavarla sempre....meglio subito..il giorno dopo è tutto più secco e fai più fatica...se poi il terreno è argilloso ancora peggio....se esci e fai giri su asfalto non serve lavarla...io uso un idropulitrice con un getto leggero come la canna dell'acqua (ne ho un'altra molto più potente ma va bene per l'auto)</p><p>a freddo e a distanza ragionevole evitando lo spruzzo sulla pulsantiera (la copro) e non esagerando sugli ammo ,sul motore </p><p>Importante è pulire bene la trasmissione </p><p>Finito di lavarla soffio bene con l'aria tutte le parti e i componenti in modo da eliminare tutta l'acqua. </p><p>Il giorno dopo lubrifico la trasmissione, le forcelle steli e cortechi, idem l'ammo e il telescopico e controllo che tutto sia posto </p><p>Sembra complicato ma non lo è come voler bene a una persona e io voglio bene </p><p>alla mia bici.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vicma56, post: 27463, member: 384"] Se quando torni a casa è in quelle condizioni devi lavarla sempre....meglio subito..il giorno dopo è tutto più secco e fai più fatica...se poi il terreno è argilloso ancora peggio....se esci e fai giri su asfalto non serve lavarla...io uso un idropulitrice con un getto leggero come la canna dell'acqua (ne ho un'altra molto più potente ma va bene per l'auto) a freddo e a distanza ragionevole evitando lo spruzzo sulla pulsantiera (la copro) e non esagerando sugli ammo ,sul motore Importante è pulire bene la trasmissione Finito di lavarla soffio bene con l'aria tutte le parti e i componenti in modo da eliminare tutta l'acqua. Il giorno dopo lubrifico la trasmissione, le forcelle steli e cortechi, idem l'ammo e il telescopico e controllo che tutto sia posto Sembra complicato ma non lo è come voler bene a una persona e io voglio bene alla mia bici. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Lavaggio
Alto
Basso