Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Principianti
Lavaggio con acqua con batteria attaccata
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="vecchialenza" data-source="post: 190367" data-attributes="member: 378"><p>giusta la precauzione di un po' di riparo sui contatti se si usa il getto della canna ,per lo straccio umido …...……...…….</p><p>io domenica pom ho trovati due tratti argillosi di una trentina di metri ciascuno ancora inzuppati dal temporale di sabato , per togliere i chili di mota attaccati alle ruote e nei raggi nonché archetto forcella e foderi mi son dovuto fermare 15 min nel primo torrentello a scioglierla via ed una volta a casa avrei dovuto avere 20 metri di straccio umido per levare dalla zona motore l'impasto , canna dell'acqua in questi casi è l'unica .</p><p></p><p></p><p>Una curiosità , io le bici le lavo mettendole sul cavalletto da officina o sdraiandole a terra quando sono in giro , come fate a lavarle capovolte ? tutta la porcheria non vi và a sporcare ancora di più la bici ?</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="vecchialenza, post: 190367, member: 378"] giusta la precauzione di un po' di riparo sui contatti se si usa il getto della canna ,per lo straccio umido …...……...……. io domenica pom ho trovati due tratti argillosi di una trentina di metri ciascuno ancora inzuppati dal temporale di sabato , per togliere i chili di mota attaccati alle ruote e nei raggi nonché archetto forcella e foderi mi son dovuto fermare 15 min nel primo torrentello a scioglierla via ed una volta a casa avrei dovuto avere 20 metri di straccio umido per levare dalla zona motore l'impasto , canna dell'acqua in questi casi è l'unica . Una curiosità , io le bici le lavo mettendole sul cavalletto da officina o sdraiandole a terra quando sono in giro , come fate a lavarle capovolte ? tutta la porcheria non vi và a sporcare ancora di più la bici ? [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Principianti
Lavaggio con acqua con batteria attaccata
Alto
Basso