Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Officina
Latticizzare 27.5" plus Haibike AllMtn 7.0
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Claudio B." data-source="post: 26898" data-attributes="member: 93"><p>Allora, montati e collaudati, 2 uscite tranquille ma con grandi salite e altrettante discese.</p><p>Mi sono arrivati dopo 8 gg dall'ordine, il kit comprende 2 mousse e le valvole tubeless modificate con un semplice taglio longitudinale per favorire il pasaggio dell'aria e del lattice senza che la mousse possa ostruire il passaggio, costo del kit 39.90€ (in pratica 1 mousse costa come 2 camere d'aria), più che accettabile, anche se durano poco, come sostiene qualcuno in altro forum. Il sito è questo <a href="http://www.bikesuspension.com/copertoni/ptn-pepi-tire-noodle.html" target="_blank">http://www.bikesuspension.com/copertoni/ptn-pepi-tire-noodle.html</a></p><p>La vera sorpresa è il peso, circa 100g cad contro i 250g delle camere d'aria originali, a cui ho aggiunto altri 100g di lattice, (per gomme 27.5" plus), in ogni caso il bilancio è favorevole.</p><p>Il montaggio è piuttosto semplice, c'è un video su Youtube che spiega molto bene la procedura, con il pneumatico sgonfio si sente al tatto premento la presenza della mousse e si percepice dalla consistenza la possibilità di pedalare anche a pneumatico sgonfio per cui, come sostiene Corsaro, si potrebbe anche rischiare di uscire senza camera di scorta e cacciagomme, forse massacri la mousse ma a casa ci torni pedalando e senza distruggere il cerchio.</p><p>Ho gonfiato le ruote alla stessa pressione cui sono abituato, 1.3-1.4 ant 1.5-1.6 post. (io in tenuta da bici + zaino con sacca idrica passo i 100kg), il ridotto volume dell'aria che rimane tra mouse e pneumatico fa si che batano poche pompate per raggiungere la presione voluta, anzi è necessario prestare attenzione perchè è facile esagerare.</p><p>Nella prima uscita su percoro tranquillo non mi sono accorto della differenza rispetto alle camere d'aria, ho fatto una prova di scorrevolezza con un amico anche lui con 27.5 plus, su una lunga discesa asfaltata siamo partiti pari e senza mai pedalare ci siamo lasciati andare e la differenza è inrilevabile, in pratica chi è dietro prende la scia e supera, nessuno è riuscito a staccare l'altro.</p><p>Anche nella seconda uscita su percorso con tratti molto scassati non ho rilevato particolari differenze, a voler essere pignoli direi che le gomme rimbalzano meno, cioè hanno meno effetto "palla che rimbalza", di contro si sentono di più sulle braccia le piccole asperità, cioè quelle piccole asperità che prima venivano assorbite dal pneumatico ora le senti di più sul manubrio, probabilmente basterebbe ridurre un po la pressione dei pneumatici per ridurre l'effetto ma non ho proprio avuto il tempo per fare queste prove.</p><p>Per ora direi che il test è stato molto positivo, il solo fatto di poter rientrare con un pneumatico tagliato senza smazzarsi in un bosco non ha prezzo.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Claudio B., post: 26898, member: 93"] Allora, montati e collaudati, 2 uscite tranquille ma con grandi salite e altrettante discese. Mi sono arrivati dopo 8 gg dall'ordine, il kit comprende 2 mousse e le valvole tubeless modificate con un semplice taglio longitudinale per favorire il pasaggio dell'aria e del lattice senza che la mousse possa ostruire il passaggio, costo del kit 39.90€ (in pratica 1 mousse costa come 2 camere d'aria), più che accettabile, anche se durano poco, come sostiene qualcuno in altro forum. Il sito è questo [URL]http://www.bikesuspension.com/copertoni/ptn-pepi-tire-noodle.html[/URL] La vera sorpresa è il peso, circa 100g cad contro i 250g delle camere d'aria originali, a cui ho aggiunto altri 100g di lattice, (per gomme 27.5" plus), in ogni caso il bilancio è favorevole. Il montaggio è piuttosto semplice, c'è un video su Youtube che spiega molto bene la procedura, con il pneumatico sgonfio si sente al tatto premento la presenza della mousse e si percepice dalla consistenza la possibilità di pedalare anche a pneumatico sgonfio per cui, come sostiene Corsaro, si potrebbe anche rischiare di uscire senza camera di scorta e cacciagomme, forse massacri la mousse ma a casa ci torni pedalando e senza distruggere il cerchio. Ho gonfiato le ruote alla stessa pressione cui sono abituato, 1.3-1.4 ant 1.5-1.6 post. (io in tenuta da bici + zaino con sacca idrica passo i 100kg), il ridotto volume dell'aria che rimane tra mouse e pneumatico fa si che batano poche pompate per raggiungere la presione voluta, anzi è necessario prestare attenzione perchè è facile esagerare. Nella prima uscita su percoro tranquillo non mi sono accorto della differenza rispetto alle camere d'aria, ho fatto una prova di scorrevolezza con un amico anche lui con 27.5 plus, su una lunga discesa asfaltata siamo partiti pari e senza mai pedalare ci siamo lasciati andare e la differenza è inrilevabile, in pratica chi è dietro prende la scia e supera, nessuno è riuscito a staccare l'altro. Anche nella seconda uscita su percorso con tratti molto scassati non ho rilevato particolari differenze, a voler essere pignoli direi che le gomme rimbalzano meno, cioè hanno meno effetto "palla che rimbalza", di contro si sentono di più sulle braccia le piccole asperità, cioè quelle piccole asperità che prima venivano assorbite dal pneumatico ora le senti di più sul manubrio, probabilmente basterebbe ridurre un po la pressione dei pneumatici per ridurre l'effetto ma non ho proprio avuto il tempo per fare queste prove. Per ora direi che il test è stato molto positivo, il solo fatto di poter rientrare con un pneumatico tagliato senza smazzarsi in un bosco non ha prezzo. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Officina
Latticizzare 27.5" plus Haibike AllMtn 7.0
Alto
Basso