Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Lapierre Overvolt topic
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Steuzz" data-source="post: 16548" data-attributes="member: 248"><p>Poi io continuo a pensare che per un utilizzo amatoriale e' difficile portare al limite una forcella gia' di un certo livello, tipo yary, lyric, pike, fox 32,34,36 (che generalmente equipaggiano la maggior parte delle e-mtb). Se invece usi la bici per fare gare e hai il manico per piazzarti almeno tra i primi 20 allora il discorso cambia e la performance della forcella diventa di primaria importanza. Sul discorso sicurezza idem, per un uso amatoriale non cambia molto da una forca a un altra. La classica scusa del dilettante che vuole mettere una fox 36 al posto della sua fox 32 per migliorare la sicurezza in discesa non regge, piuttosto io direi: "metto una fox 36 perche' sui siti web ne parlano tutti bene e averla montata sulla mia bici mi fa sentire figo", ma in ogni caso andrei veloce tanto quanto prima, o forse leggermente di piu'.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Steuzz, post: 16548, member: 248"] Poi io continuo a pensare che per un utilizzo amatoriale e' difficile portare al limite una forcella gia' di un certo livello, tipo yary, lyric, pike, fox 32,34,36 (che generalmente equipaggiano la maggior parte delle e-mtb). Se invece usi la bici per fare gare e hai il manico per piazzarti almeno tra i primi 20 allora il discorso cambia e la performance della forcella diventa di primaria importanza. Sul discorso sicurezza idem, per un uso amatoriale non cambia molto da una forca a un altra. La classica scusa del dilettante che vuole mettere una fox 36 al posto della sua fox 32 per migliorare la sicurezza in discesa non regge, piuttosto io direi: "metto una fox 36 perche' sui siti web ne parlano tutti bene e averla montata sulla mia bici mi fa sentire figo", ma in ogni caso andrei veloce tanto quanto prima, o forse leggermente di piu'. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Lapierre Overvolt topic
Alto
Basso