Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Lapierre Overvolt GLP 2
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Auanagana" data-source="post: 313386" data-attributes="member: 324"><p>Ruote sono fatte da cerchi Drc Bighorn ( trail) , e poi lui dice raggi cx ray anteriori e D-light posteriori ( 2-1,65-2), i mozzi sono marchiati Drc ma dovrebbero essere dei Damil così a occhio...</p><p>La cassetta non è certo la Sram Sx che aveva di serie ( 640gr !) ma sembra una Shimano XTR ( 355 gr) ...solo qua ha levato quasi 3 etti...ma a costi non irrisori e su masse non periferiche... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /></p><p>Le gomme sono Kenda Hellcat Pro che in 27,5 pesano 852 gr...insomma proprio da Dh non sembrano..</p><p>I dischi sembrano degli Ashima...leggeri forse si...ma affidabili non so..</p><p>I 180mm anteriori francamente non li capisco, perchè su una bici del genere ci azzeccano poco ( forse nemmeno i 170 di serie del 2021 ...la 2020 aveva un consono 160mm e forcella da 35mm...)...poi accoppiati ad un copertone posteriore da soli 2,4 alzano ancora di più l'anteriore che per una guida efficace dovrebbe avere tutti gli spessori tolti da sotto il manubrio...ed invece il manubrio sta lì ad altezze siderali... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite115" alt=":rolleyes:" title="Roll Eyes :rolleyes:" loading="lazy" data-shortname=":rolleyes:" /> </p><p>Insomma video parecchio paraculo ed indirizzato a chi di bici non se ne intende più di tanto...poi magari il rider e proprietario ci va forte e non spacca nulla, ma non è un setting di ruote per l'utente medio...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite110" alt=":cool:" title="Cool :cool:" loading="lazy" data-shortname=":cool:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Auanagana, post: 313386, member: 324"] Ruote sono fatte da cerchi Drc Bighorn ( trail) , e poi lui dice raggi cx ray anteriori e D-light posteriori ( 2-1,65-2), i mozzi sono marchiati Drc ma dovrebbero essere dei Damil così a occhio... La cassetta non è certo la Sram Sx che aveva di serie ( 640gr !) ma sembra una Shimano XTR ( 355 gr) ...solo qua ha levato quasi 3 etti...ma a costi non irrisori e su masse non periferiche... :blush: Le gomme sono Kenda Hellcat Pro che in 27,5 pesano 852 gr...insomma proprio da Dh non sembrano.. I dischi sembrano degli Ashima...leggeri forse si...ma affidabili non so.. I 180mm anteriori francamente non li capisco, perchè su una bici del genere ci azzeccano poco ( forse nemmeno i 170 di serie del 2021 ...la 2020 aveva un consono 160mm e forcella da 35mm...)...poi accoppiati ad un copertone posteriore da soli 2,4 alzano ancora di più l'anteriore che per una guida efficace dovrebbe avere tutti gli spessori tolti da sotto il manubrio...ed invece il manubrio sta lì ad altezze siderali... :rolleyes: Insomma video parecchio paraculo ed indirizzato a chi di bici non se ne intende più di tanto...poi magari il rider e proprietario ci va forte e non spacca nulla, ma non è un setting di ruote per l'utente medio...:cool: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Lapierre Overvolt GLP 2
Alto
Basso