Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Lapierre Overvolt 4.5 AM
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Andrea_Jack" data-source="post: 297628" data-attributes="member: 9218"><p>Ciao a tutti ragazzi,</p><p></p><p>seguo il forum da ormai un annetto e mi ero presentato con una Giant Fathom E+1 venduta dopo 1 settimana dall'acquisto senza rimetterci praticamente nulla.</p><p></p><p>Mi sono reso conto che per i trail, sentieri e percorsi presenti in Liguria avrei dovuto optare per una mtb con caratteristiche differenti, sicuramente full e dalla componentistica migliore rispetto alla Giant; ho cercato minuziosamente all'interno del budget che avevo a disposizione trovando, a mio avviso, il miglior compresso prezzo/montaggio.</p><p></p><p>[ATTACH=full]36576[/ATTACH]</p><p></p><p>[ATTACH=full]36602[/ATTACH]</p><p></p><p>[ATTACH=full]36603[/ATTACH]</p><p></p><p>Sono entusiasta della mtb che sfrutto con costanza da aprile; da bravo appassionato faccio da me la manutenzione ordinaria e cerco di trattarla al meglio.</p><p></p><p>Premetto che fino ad ora ho sostituito il manubrio con uno largo 780 mm (al posto del 760 mm montato di serie) e accorciato l'attacco manubrio a 35 mm (al posto del 50 mm montato di serie); questo ha giovato tantissimo in discesa, aumentando il controllo sull'anteriore e permettendomi di avere le braccia ed i gomiti più aperti.</p><p></p><p>Ora però, non avendo previsione di sostituirla nei prossimi anni e imparando sempre più a sfruttarla sui vari trail vorrei effettuare qualche upgrade perchè inizio a trovare qualche limite sulla componentistica; in particolare gli upgrade che vorrei fare sono Freni, Forcella e Ammortizzatore. Premetto che la forca, una Rockshox gold 35, anche se entry level si comporta discretamente per la mia esigenza e prima di sostituirla vorrei portarla a fare un cambio olio montando il kit SKF...ho letto che sembra migliorare molto in scorrevolezza.</p><p></p><p>L'ammortizzatore è di tipo proprietario, metrico, 210 x 47,5. Fa il suo ma avendo trail molto scassati vorrei qualcosa che copiasse al meglio le asperità e ho puntato su un modello a mola, nello specifico il Marzocchi bomber CR 210x50 (devo vedere se serve inserire uno spacer da 2,5 mm evitando che vada a fondo corsa toccando dove non deve).</p><p></p><p>Per i freni mi hanno consigliato vivamente i Formula Cura 4 ed essendo ormai quasi a tiro sul consumo dei dischi di serie cambierei tutto il kit, compresi dischi (upgrade a 200 mm front visto che la forca lo permette). L'impianto di serie è uno Shimano 401 con 4 pistoncini all'anteriore e al posteriore; per carità frenare frena, soprattutto dopo essere passato alla pastiglie sinterizzate ma non come vorrei. Essendo già la bici pesantina, circa 24 kg ed io 74 kg pensavo a qualcosa di meglio...</p><p></p><p>Ahhh, in ultimo sono passato a pneumatici 2.6 Michelin wild AM Performance in luogo dei 2.8; devo ancora montarli ma vorrei avere un pò più di direzionalità ed agilità in curva...</p><p></p><p>Mi dareste eventualmente qualche consiglio che non mi faccia svenare troppo a livello economico ma che potrebbe giovare alla guidabilità e alla performance, premettendo che mi iscriverò a qualche corso per imparare a saltare e sfruttare al meglio la mia ebike?</p><p></p><p></p><p>Vi ringrazio per il supporto!!</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Andrea_Jack, post: 297628, member: 9218"] Ciao a tutti ragazzi, seguo il forum da ormai un annetto e mi ero presentato con una Giant Fathom E+1 venduta dopo 1 settimana dall'acquisto senza rimetterci praticamente nulla. Mi sono reso conto che per i trail, sentieri e percorsi presenti in Liguria avrei dovuto optare per una mtb con caratteristiche differenti, sicuramente full e dalla componentistica migliore rispetto alla Giant; ho cercato minuziosamente all'interno del budget che avevo a disposizione trovando, a mio avviso, il miglior compresso prezzo/montaggio. [ATTACH type="full" alt="Lapierre AM.jpg"]36576[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="Lapierre2.jpg"]36602[/ATTACH] [ATTACH type="full" alt="Lapierre1.jpg"]36603[/ATTACH] Sono entusiasta della mtb che sfrutto con costanza da aprile; da bravo appassionato faccio da me la manutenzione ordinaria e cerco di trattarla al meglio. Premetto che fino ad ora ho sostituito il manubrio con uno largo 780 mm (al posto del 760 mm montato di serie) e accorciato l'attacco manubrio a 35 mm (al posto del 50 mm montato di serie); questo ha giovato tantissimo in discesa, aumentando il controllo sull'anteriore e permettendomi di avere le braccia ed i gomiti più aperti. Ora però, non avendo previsione di sostituirla nei prossimi anni e imparando sempre più a sfruttarla sui vari trail vorrei effettuare qualche upgrade perchè inizio a trovare qualche limite sulla componentistica; in particolare gli upgrade che vorrei fare sono Freni, Forcella e Ammortizzatore. Premetto che la forca, una Rockshox gold 35, anche se entry level si comporta discretamente per la mia esigenza e prima di sostituirla vorrei portarla a fare un cambio olio montando il kit SKF...ho letto che sembra migliorare molto in scorrevolezza. L'ammortizzatore è di tipo proprietario, metrico, 210 x 47,5. Fa il suo ma avendo trail molto scassati vorrei qualcosa che copiasse al meglio le asperità e ho puntato su un modello a mola, nello specifico il Marzocchi bomber CR 210x50 (devo vedere se serve inserire uno spacer da 2,5 mm evitando che vada a fondo corsa toccando dove non deve). Per i freni mi hanno consigliato vivamente i Formula Cura 4 ed essendo ormai quasi a tiro sul consumo dei dischi di serie cambierei tutto il kit, compresi dischi (upgrade a 200 mm front visto che la forca lo permette). L'impianto di serie è uno Shimano 401 con 4 pistoncini all'anteriore e al posteriore; per carità frenare frena, soprattutto dopo essere passato alla pastiglie sinterizzate ma non come vorrei. Essendo già la bici pesantina, circa 24 kg ed io 74 kg pensavo a qualcosa di meglio... Ahhh, in ultimo sono passato a pneumatici 2.6 Michelin wild AM Performance in luogo dei 2.8; devo ancora montarli ma vorrei avere un pò più di direzionalità ed agilità in curva... Mi dareste eventualmente qualche consiglio che non mi faccia svenare troppo a livello economico ma che potrebbe giovare alla guidabilità e alla performance, premettendo che mi iscriverò a qualche corso per imparare a saltare e sfruttare al meglio la mia ebike? Vi ringrazio per il supporto!! [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
E-Mountain Bikes
Lapierre Overvolt 4.5 AM
Alto
Basso