Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
I domandoni
l'angoscia della batteria........
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="hawkeye" data-source="post: 180144" data-attributes="member: 3075"><p>beh dai diciamo che insomma son abbastanza in linea....più o meno siete tutti accorti all'inizio per poi lasciare andare qualcosa verso la fine...</p><p>è anche il metodo più logico d'altronde...oltre al fatto che inizialmente appunto le gambette son più propense a spingere di più...</p><p></p><p>tra l'altro nel mio caso...in genere ho solo un giorno la settimana disponibile, parto al mattino...più o meno un oretta di auto e poi il giro..calcola il ritorno... non è che si possa poi fare giri molto più lunghi di quanto in genere faccio... quindi km e dislivello son quelli li che si fanno...poi vabbè c'è il sabato che magari ti prendi un paio d'ore in più e si cercano luoghi appunto nuovi e/o più lontani da casa....</p><p></p><p>diciamo che per stare tranquilli e 'abusare' delle assistenze....( che per me equivarrebbe tutto il giro in tour... <img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /> ) una batteria in più nei giri lunghi e/o sconosciuti sarebbe il top (ovviamente non considerando una bici con batterie maggiorate a 630 o 700...) e sicuramente in caso di acquisto tra la 400 e la 500, come dice [USER=6]@tostarello[/USER], a volte non vale la pena risparmiare quel poco....</p><p>però anche l'idea di [USER=2140]@nickgr66[/USER] non male.... il caricabatterie appresso potrebbe essere una soluzione ....ammesso di trovare un alpeggio accondiscendente...si può sfruttare la pausa pranzo e farla in zona 'corrente' e tirare su una tacca.... anche mentalmente, magari si rimane più rilassati sapendo di poter attaccare la ricarica....</p><p>Non è che mi faccio 'paturnie' strane eh... vado sempre sereno nei miei giri... al limite si scende dalla cima prima...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite121" alt=":blush:" title="Blush :blush:" loading="lazy" data-shortname=":blush:" /> ..poi spesso nei giri in svizzera trovo bike rifugi con ricariche gratis..........</p><p>volete saperne una..........quasi mai approfittato............<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite113" alt=":eek:" title="Eek! :eek:" loading="lazy" data-shortname=":eek:" />.........<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /><img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite128" alt=":joy:" title="Joy :joy:" loading="lazy" data-shortname=":joy:" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="hawkeye, post: 180144, member: 3075"] beh dai diciamo che insomma son abbastanza in linea....più o meno siete tutti accorti all'inizio per poi lasciare andare qualcosa verso la fine... è anche il metodo più logico d'altronde...oltre al fatto che inizialmente appunto le gambette son più propense a spingere di più... tra l'altro nel mio caso...in genere ho solo un giorno la settimana disponibile, parto al mattino...più o meno un oretta di auto e poi il giro..calcola il ritorno... non è che si possa poi fare giri molto più lunghi di quanto in genere faccio... quindi km e dislivello son quelli li che si fanno...poi vabbè c'è il sabato che magari ti prendi un paio d'ore in più e si cercano luoghi appunto nuovi e/o più lontani da casa.... diciamo che per stare tranquilli e 'abusare' delle assistenze....( che per me equivarrebbe tutto il giro in tour... :joy: ) una batteria in più nei giri lunghi e/o sconosciuti sarebbe il top (ovviamente non considerando una bici con batterie maggiorate a 630 o 700...) e sicuramente in caso di acquisto tra la 400 e la 500, come dice [USER=6]@tostarello[/USER], a volte non vale la pena risparmiare quel poco.... però anche l'idea di [USER=2140]@nickgr66[/USER] non male.... il caricabatterie appresso potrebbe essere una soluzione ....ammesso di trovare un alpeggio accondiscendente...si può sfruttare la pausa pranzo e farla in zona 'corrente' e tirare su una tacca.... anche mentalmente, magari si rimane più rilassati sapendo di poter attaccare la ricarica.... Non è che mi faccio 'paturnie' strane eh... vado sempre sereno nei miei giri... al limite si scende dalla cima prima...:blush: ..poi spesso nei giri in svizzera trovo bike rifugi con ricariche gratis.......... volete saperne una..........quasi mai approfittato............:eek:.........:joy::joy: [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
I domandoni
l'angoscia della batteria........
Alto
Basso