Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 111677" data-attributes="member: 1855"><p>Il range varia da motore a motore. Ci sono motori che puntano ad esprimere potenza piu' di coppia e altri che cercano anche di privilegiare l'allungo ... La cosa non e' cosi' semplice... Poi come gia' detto il sw potrebbe stravolgere tutto. </p><p>In linea di massima, generalizzando molto, il range ottimale ha un'ampiezza di circa 20-25 rpm ed ha come limite massimo l'80% del regime di fuorigiri del motore. Ma ripeto, questo e' vero solo per sw poco invasivi, mentre sappiamo che la gestione elettronica dei nostri motori e' molto sofisticata e puo' tranquillamente stravolgere questa linea di principio. In questo senso ogni motore (e vorrei dire ogni livello di assistenza, ogni mappatura, ogni tunning utente, ...) e' un caso a se' ...</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 111677, member: 1855"] Il range varia da motore a motore. Ci sono motori che puntano ad esprimere potenza piu' di coppia e altri che cercano anche di privilegiare l'allungo ... La cosa non e' cosi' semplice... Poi come gia' detto il sw potrebbe stravolgere tutto. In linea di massima, generalizzando molto, il range ottimale ha un'ampiezza di circa 20-25 rpm ed ha come limite massimo l'80% del regime di fuorigiri del motore. Ma ripeto, questo e' vero solo per sw poco invasivi, mentre sappiamo che la gestione elettronica dei nostri motori e' molto sofisticata e puo' tranquillamente stravolgere questa linea di principio. In questo senso ogni motore (e vorrei dire ogni livello di assistenza, ogni mappatura, ogni tunning utente, ...) e' un caso a se' ... [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
Alto
Basso