Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="milco" data-source="post: 111570" data-attributes="member: 3394"><p>ho una di una mustache con ovviamente bosh non ci sono alternative</p><p>in questio periodo di ferie ho avuto modo di provare un paio di emtb</p><p>la haibike xduro con yamaha non ricordo se 6/7 o 8 ottima la trazione leggermente diversa da bosh sul ripido piu' esposiva e meno contenibile sui punti sconnessi</p><p>quindi tende a minor presa sulle rocce, ottima nei consumi</p><p>e la fantic xf1 con il broser, la dimensione 29 sull'anteriore mi ha messo in difficolta' sullo stretto e passaggi lenti, ottimo il confort sullo sconnesso, il motore sembra uno scooter, non e' necessario imprimere forza dovuta sui pedali da' il max sempre, qui l'allenamento non serve molto, basta tenere stretto il manubrio (spettacolo tra 5 anni a 65 e' il mio motore), nonostante la batteria da 630 i consumi sono piuttosto elevati e tempi di ricarica molto lenti.</p><p>spero di provare entro meta' mese anche shimano cosi' concludo un'era visto che dal 2019 cambiera' il mondo e io restero' con la mia matusa su e giu' per le brughe</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="milco, post: 111570, member: 3394"] ho una di una mustache con ovviamente bosh non ci sono alternative in questio periodo di ferie ho avuto modo di provare un paio di emtb la haibike xduro con yamaha non ricordo se 6/7 o 8 ottima la trazione leggermente diversa da bosh sul ripido piu' esposiva e meno contenibile sui punti sconnessi quindi tende a minor presa sulle rocce, ottima nei consumi e la fantic xf1 con il broser, la dimensione 29 sull'anteriore mi ha messo in difficolta' sullo stretto e passaggi lenti, ottimo il confort sullo sconnesso, il motore sembra uno scooter, non e' necessario imprimere forza dovuta sui pedali da' il max sempre, qui l'allenamento non serve molto, basta tenere stretto il manubrio (spettacolo tra 5 anni a 65 e' il mio motore), nonostante la batteria da 630 i consumi sono piuttosto elevati e tempi di ricarica molto lenti. spero di provare entro meta' mese anche shimano cosi' concludo un'era visto che dal 2019 cambiera' il mondo e io restero' con la mia matusa su e giu' per le brughe [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
Alto
Basso