Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="Bengi" data-source="post: 110828" data-attributes="member: 1855"><p>Forse non lo sai, ma il Panasonic e' il capostipite di tutti quelli che hai citato. Tutti gli altri (che sono venuti mooolto dopo) hanno imparato dai jap a costruire motori centrali con sensore di coppia. Panasonic (che e' un colosso industriale) ha fatto ottimi motori (e probabilmente continua a farli e, se non sbaglio, e' l'unico costruttore che ha presentato un motore a due marce interne). Il problema e' che non sa (o non vuole) adottare politiche di marketing adeguate ... ora sembra quasi disinteressato al mercato europeo...</p><p>Tanto per chiarire io ho ancora una bici (city bike) con uno dei primi Panasonic 26V (motore centrale con torsiometro) che dopo <u>11 anni</u> funziona ancora egregiamente, con un feeling di pedalata ed una silenziosita' al top ...<img src="data:image/gif;base64,R0lGODlhAQABAIAAAAAAAP///yH5BAEAAAAALAAAAAABAAEAAAIBRAA7" class="smilie smilie--sprite smilie--sprite106" alt=";)" title="Wink ;)" loading="lazy" data-shortname=";)" /></p></blockquote><p></p>
[QUOTE="Bengi, post: 110828, member: 1855"] Forse non lo sai, ma il Panasonic e' il capostipite di tutti quelli che hai citato. Tutti gli altri (che sono venuti mooolto dopo) hanno imparato dai jap a costruire motori centrali con sensore di coppia. Panasonic (che e' un colosso industriale) ha fatto ottimi motori (e probabilmente continua a farli e, se non sbaglio, e' l'unico costruttore che ha presentato un motore a due marce interne). Il problema e' che non sa (o non vuole) adottare politiche di marketing adeguate ... ora sembra quasi disinteressato al mercato europeo... Tanto per chiarire io ho ancora una bici (city bike) con uno dei primi Panasonic 26V (motore centrale con torsiometro) che dopo [U]11 anni[/U] funziona ancora egregiamente, con un feeling di pedalata ed una silenziosita' al top ...;) [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
Alto
Basso