Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 108905" data-attributes="member: 3417"><p>il tuo test non ha un gran significato se pensi che una gamba poco allenata può esprimere al massimo 200w mentre una ben allenata anche 400 o 500w.</p><p>riguardo a chi testa e-bike, loro testano quello che interessa l'utente medio, quindi le geometrie, la componentistica, l'autonomia. io non conosco nessuno sinceramente che è interessato ad avere più potenza, anzi, in tanti si lamentano di bici anche troppo potenti. </p><p></p><p>la e-bike è una BICI a pedalata assistita, il motore serve quindi ad assistere la pedalata, non a sostituirla, se uno ha il pallino della potenza del motore è meglio che si orienti sulle pedelec o sulle moto elettriche, ormai ce ne sono diverse molto valide.</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 108905, member: 3417"] il tuo test non ha un gran significato se pensi che una gamba poco allenata può esprimere al massimo 200w mentre una ben allenata anche 400 o 500w. riguardo a chi testa e-bike, loro testano quello che interessa l'utente medio, quindi le geometrie, la componentistica, l'autonomia. io non conosco nessuno sinceramente che è interessato ad avere più potenza, anzi, in tanti si lamentano di bici anche troppo potenti. la e-bike è una BICI a pedalata assistita, il motore serve quindi ad assistere la pedalata, non a sostituirla, se uno ha il pallino della potenza del motore è meglio che si orienti sulle pedelec o sulle moto elettriche, ormai ce ne sono diverse molto valide. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
Alto
Basso