Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Mag
Forum
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Novità
Nuovi Messaggi
Nuovi media
Nuovi commenti media
Nuovi Messaggi Profilo
New classifieds items
Ultime Attività
New classifieds comments
Mercatino
New items
New comments
Latest reviews
Search classifieds
TrainingCamp
Itinerari
Pianificazione
MTB
Media
Nuovi media
Nuovi commenti
Cerca media
Accedi
Registrati
Cerca
Cerca solo tra i titoli
Da:
Cerca solo tra i titoli
Da:
Nuovi Messaggi
Cerca...
Iscritti
Visitatori online
Nuovi Messaggi Profilo
Cerca tra i Messaggi Profilo
Menu
Install the app
Installa
Rispondi alla Discussione
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
JavaScript è disabilitato. Per una migliore esperienza di navigazione attivalo nel tuo programma o nella tua app per navigare prima di procedere.
Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. .
Dovresti aggiornarlo oppure
usarne uno alternativo, moderno e sicuro
.
Testo
<blockquote data-quote="lorenzom" data-source="post: 108901" data-attributes="member: 3417"><p>Effettivamente siamo quasi al doppio del limite.</p><p>copio il testo della legge europea.</p><p></p><p>cicli a pedali a pedalata assistita, dotati di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua pari o inferiore a 250 W la cui alimentazione è interrotta se il ciclista smette di pedalare o è progressivamente ridotta e infine interrotta prima che la velocità del veicolo raggiunga i 25 km/h;</p><p></p><p>fonte: <a href="https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32013R0168" target="_blank">https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX:32013R0168</a></p><p></p><p>però dipende tutto da come viene fatta nella pratica l'omologazione.. per esempio mi ricordo per le moto da enduro tutti i ktm a libretto erano omologati 14kw ovvero 19cv, dal 125 al 500 4t (moto che nella realtà vanno dai 35cv ai 60cv), questo perchè in sede di omologazione e quando arrivano in concessionaria hanno il filtro aria tappato, la marmitta tappata, e penso anche uno switch nella centralina, ma ovviamente nessuno li tiene così..</p></blockquote><p></p>
[QUOTE="lorenzom, post: 108901, member: 3417"] Effettivamente siamo quasi al doppio del limite. copio il testo della legge europea. cicli a pedali a pedalata assistita, dotati di un motore ausiliario elettrico avente potenza nominale continua pari o inferiore a 250 W la cui alimentazione è interrotta se il ciclista smette di pedalare o è progressivamente ridotta e infine interrotta prima che la velocità del veicolo raggiunga i 25 km/h; fonte: [URL]https://eur-lex.europa.eu/legal-content/IT/TXT/?uri=CELEX%3A32013R0168[/URL] però dipende tutto da come viene fatta nella pratica l'omologazione.. per esempio mi ricordo per le moto da enduro tutti i ktm a libretto erano omologati 14kw ovvero 19cv, dal 125 al 500 4t (moto che nella realtà vanno dai 35cv ai 60cv), questo perchè in sede di omologazione e quando arrivano in concessionaria hanno il filtro aria tappato, la marmitta tappata, e penso anche uno switch nella centralina, ma ovviamente nessuno li tiene così.. [/QUOTE]
Riporta Citazioni...
Verifica Anti SPAM
Invia risposta
Forum
Tecnica
Motori
La (varia) potenza dei motori delle ebike
Alto
Basso