Bene, allora rivedendo lo specchietto secondo la spiagazione di Henri, il Brose primeggia bene nel primo minuto e nei primi dieci minuti continui. Quindi meglio di Shimano. Mi basta e avanza. Negli altri minuti Ale ti faccio passare...
Bene, allora rivedendo lo specchietto secondo la spiagazione di Henri, il Brose primeggia bene nel primo minuto e nei primi dieci minuti continui. Quindi meglio di Shimano. Mi basta e avanza. Negli altri minuti Ale ti faccio passare...
Buahahaha..Io direi che si può fare il 29 febbraio 2019 penso che ci possano essere tutti [emoji16]
Ma quale gara!! Io ho fatto il giro con una bici settata per farci 2500 m.d.l. In 50 km con una batteria da 500wh. Avendo affianco un'altra bici che teneva il mio passo c'è ne siamo andati in eco. Credevo che il miracoloso schimano in trail avrebbe potuto tenere il passo facilmente. Certo avrei potuto ridurre l'assistenza del eco o togliere la batteria e metterla nello zaino.
Quando sono in compagnia cerco di aspettare gli altri, io son fatto così, quando al Valentini non li ho più visti ( Enzo e Gualtiero) mi son fermato..
Ci siamo fermati poi anche a fare le foto nel punto panoramico prima del Damiano Chiesa..
Mi ricordo verso Ranzo c'era il tipo con la nduro pro che è partito a bomba e aveva preso un km di vantaggio, pensava di essere in gara..Posso confermare che Ale mi ha sempre aspettato , anche se il mio motore non è una “ciofeca” ......sono Io quella [emoji6][emoji16][emoji74]
Si anch’io credo che il punto 4 sia “potenza erogata dopo 10min di funzionamento alla massima potenza”
Ps: magari ci siamo anche incrociati, io stavo entrando in Val mora da Cancano ma causa pessimo funzionamento dei Guide RS con le pastiglie nuove (praticamente inchiodati per i pistoncini che non rientravano) sono dovuto rientrare per uno spurgo
solo per info, quanto pesa lui e quanto te? penso che il penso incida molto..Se posso dire la mia esperienza da possessore di Bulls e stream evo con Brose, la scorsa settimana ho noleggiato a mio figlio di 11 anni una Atala con Bosch Cx e ho notato senza ombra di dubbio che in turbo non c’è paragone. Mio figlio in salita mi andava via come se nulla fosse mentre io spingevo come un forsennato. Lo scorso anno gli avevo preso una Habike con Yamaha Pw e anche li ho notato spingesse più della mia. Non ho ancora provato il Borse S ma tra il mio è gli altri motori in turbo non c’è proprio paragone.
solo per info, quanto pesa lui e quanto te? penso che il penso incida molto..
Ma allora…. dopo tutto sto can can possiamo stabilire con certezza che la palma di "CIOFECA" passa da Brose a Shimano, Luca che dici, accendiamo ?
???Ma pare che il pwx ( a parte il TQ) sia il motore più performante ... in sordina se li è inc... tutti !!
premetto che io non sono assolutamente un fan shimano. mi trovo bene, ma per me sono sicuramente validi gli altri (sopratutto per quel che mi interessa bosch e yamaha) però penso che una cosa importante da valutare siano le dimensioni e gli ingombri , del motore e della batteria.(e vedo che se ne parla poco)Continuo ad essere un fan Yamaha:
Affidabile
Consuma poco
Pedalabile con motore off
Potenza ok
Costa meno della media
Pesa meno della media
Se devo provare un difetto ... batterie originali Yamaha voluminose. E il PW stacca a cadenza un poco bassa.
premetto che io non sono assolutamente un fan shimano. mi trovo bene, ma per me sono sicuramente validi gli altri (sopratutto per quel che mi interessa bosch e yamaha) però penso che una cosa importante da valutare siano le dimensioni e gli ingombri , del motore e della batteria.(e vedo che se ne parla poco)
solo un motore piccolo può dare piena libertà al costruttore di fare le geometrie e le misure che vuole senza compromessi. e poi il motore piccolo a me piace, penso che la e-bike ideale di molti sia una mtb classica (però elettrica).
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?